Cerca

Marc Marquez ha firmato con Gresini Racing. Nel 2024 con la Ducati in MotoGP

Il 6 volte campione del mondo farà coppia con suo fratello

Marc Marquez ha firmato con Gresini Racing. Nel 2024 con la Ducati in MotoGP
Vai ai commenti 19
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 12 ott 2023

Adesso è davvero ufficiale, Marc Marquez ha firmato con Gresini Racing. Dalla prossima stagione, il pilota spagnolo correrà con la Ducati e sarà in squadra con il fratello Alex.

La notizia, ovviamente, era attesa. Da tempo si speculava che il pilota spagnolo stesse trattando con il team di Gresini per correre il prossimo anno con la Ducati, anche se con un team satellite. Una settimana fa era poi arrivato il divorzio tra Marquez e la Honda. A quel punto mancava solo l'annuncio ufficiale del nuovo contratto che è arrivato oggi.

Ovviamente c'è grande soddisfazione da parte di Nadia Padovani Gresini che parla di un momento storico per il suo team:

Per la Gresini Racing è un momento storico. Il fatto che Marc Marquez abbia scelto di correre con noi nella prossima stagione è assolutamente fantastico e sono felicissima di poterlo ufficializzare. In meno di una stagione ci siamo affezionati tantissimo a suo fratello, e alla stessa maniera accoglieremo Marc, convinti che abbia tutto il potenziale per essere subito competitivo in sella alla Desmosedici GP23.

Grande entusiasmo da parte di Marc Marquez, ben consapevole della nuova sfida che dovrà affrontare nella prossima stagione.

Sono entusiasta di questa nuova sfida. Non è stata una decisione facile perché sarà un grande cambiamento sotto tutti gli aspetti. A volte nella vita bisogna uscire dalla propria zona di comfort e mettersi alla prova per continuare a crescere. Per quanto riguarda il cambio di moto, so che dovrò adattare molte cose nel mio stile di guida e non sarà facile. Ma sono convinto che tutto il Team Gresini mi aiuterà molto. Non vedo l’ora di conoscere la squadra e di iniziare a lavorare con tutti loro. Voglio ringraziare Nadia, Carlo e Michele per la fiducia e il rispetto che mi hanno dimostrato.

Dunque, lo spagnolo saluta il team Honda HRC con cui ha vinto molto in MotoGP per salire in sella ad una Ducati di un team satellite per provare a tornare competitivo. Una sfida complessa come lui stesso ha ammesso. All'interno del team, Marquez prenderà il posto di Fabio Di Giannantonio che Gresini ringrazia per il lavoro svolto fino ad ora.

Infine un ringraziamento doveroso a Fabio Di Giannantonio per la sua professionalità a cui auguriamo il meglio per il suo proseguo di carriera.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento