Jetson One apre la strada alle gare aeree tra velivoli elettrici | Video
Tomasz Patan, CTO di Jetson, testa il primo circuito per corse aeree con velivoli elettrici VTOL personali
Jetson, l'innovativa azienda di velivoli elettrici personali, ha recentemente compiuto un passo significativo verso quello che potrebbe diventare il futuro delle corse aeree, grazie a una dimostrazione condotta dal suo fondatore e CTO Tomasz Patan.
La notizia arriva in un momento particolarmente interessante per il settore dei velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticale (eVTOL). Mentre l'australiana Airspeeder sta ancora perfezionando i suoi prototipi per le competizioni con piloti a bordo, Jetson ha deciso di accelerare i tempi, mostrando le potenzialità del suo Jetson One in un contesto agonistico.
La dimostrazione ha visto Patan pilotare il Jetson One attorno a un pilone alto 8 metri, inaugurando quello che l'azienda definisce come "l'inizio delle prime corse aeree eVTOL al mondo". Sebbene si sia trattato di una prova con un singolo velivolo e un solo pilone, l'evento ha evidenziato le notevoli capacità di manovra e l'agilità dell'apparecchio.
Il Jetson One si sta già affermando sul mercato come il "primo eVTOL accessibile", con oltre 470 unità già vendute e prenotazioni aperte per il lotto di produzione del 2026. Per assicurarsi uno di questi innovativi mezzi volanti, è necessario versare un acconto non rimborsabile di 8.000 dollari, seguito da un pagamento finale di 120.000 dollari al momento della consegna.
Le specifiche tecniche del velivolo sono impressionanti: con dimensioni di 2,7 x 1,6 x 1,12 metri, il Jetson One può raggiungere una velocità massima limitata via software di 102 km/h e garantisce un'autonomia di volo di 20 minuti con una singola carica delle batterie agli ioni di litio ad alta scarica. Un aspetto particolarmente interessante è che, negli Stati Uniti, non è richiesta una licenza di pilota per utilizzarlo.
"Crediamo che Jetson ONE stia contribuendo a cambiare l'opinione pubblica sugli eVTOL. Stiamo colmando il divario tra fantascienza e realtà e, cosa più importante, non mostriamo rendering ma un prodotto realmente funzionante."
Questa dimostrazione potrebbe segnare l'inizio di una nuova era nelle competizioni sportive aeree, combinando l'emozione delle corse tradizionali con la tecnologia all'avanguardia dei velivoli elettrici. Con la crescente diffusione degli eVTOL personali, non è difficile immaginare un futuro in cui le corse aeree elettriche diventino uno sport seguito e apprezzato dal grande pubblico.