Daihatsu K-Open, una piccola roadster nata per divertire: trazione posteriore e cambio manuale
Il concept anticipa la possibile erede della Copen, una piccola roadster fedele alle regole delle kei car ma pensata per divertire alla guida
Al Japan Mobility Show 2025 ha fatto il suo debutto pubblico la nuova Daihatsu K-Open, concept che anticipa il futuro della piccola roadster Copen. Circa un mese fa scrivevamo che la casa automobilistica giapponese aveva deciso di interrompere la produzione nel 2026 della Copen, la sua “kei roadster", un modello di grande successo. Erede? Da parte di Daihatsu solo la promessa che la Copen non sarebbe sparita in silenzio. Ecco che al Japan Mobility Show il costruttore giapponese ha presentato la sua visione del futuro della mobilità e tra i modelli presenti anche questo nuovo concept che dimostra che Daihatsu vuole davvero dare un’erede alla Copen.
UNA PICCOLA ROADSTER A TRAZIONE POSTERIORE
Daihatsu K-Open è ancora un concept ma tutto fa pensare che alla fine si trasformi in un modello di produzione. Le misure sono quelle della kei car giapponesi e quindi la vettura misura circa 3,4 metri di lunghezza. Dal punto di vista tecnico sappiamo che dispone della trazione posteriore e che il motore è endotermico. C’è anche il cambio manuale che piacerà ai puristi della guida. Nulla è stato detto sulle prestazioni. Secondo il Presidente e CEO di Toyota, Koji Sato, questo nuovo modello avvicina il concetto di “Mobilità per Tutti".
Per Daihatsu, sviluppare la K-Open ha significato superare alcune difficoltà tecniche tra cui il posizionamento del motore in basso e l’integrazione dell’albero di trasmissione in modo che tutto si adatti perfettamente alle dimensioni ridotte della vettura. Il risultato, secondo il costruttore, è una mini roadster che punta a offrire molto di più della semplice praticità in ambito urbano. Un modello, dunque, che permette anche di divertirsi alla sua guida.
Sebbene non siano stati condivisi dettagli sulla meccanica, ricordiamo che la Copen dispone di un motore turbo a tre cilindri da 660 cc in grado di erogare 63 CV. Dovendo rispettare la regole delle kei car non si può andare oltre. Ma se alla fine Daihatsu volesse portare la K-Open al di fuori del perimetro delle kei car non possiamo non ricordare il concept Vision Copen presentato al Japan Mobility Show 2023 era dotato di motore di 1,3 litri da 150 CV. Non si tratta in tutti i casi di potenze elevate ma ricordiamo che viste le dimensioni, la piccola roadster presenta un peso molto basso (la Copen attuale meno di 900 kg).
Quando arriverà la nuova Copen? Difficile che debutti prima del 2027 dato che l’attuale modello rimarrà in produzione fino all’estate 2026. Ne sapremo sicuramente di più nel corso dei prossimi mesi.
-
Fonte:
- Fonte