Cerca

Patente, quanti punti ti restano? Saldo online, app e telefono. Ecco come fare

Ecco tutti i modi con cui è possibile conoscere il saldo punti della propria patente

Patente, quanti punti ti restano? Saldo online, app e telefono. Ecco come fare
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 ago 2025

La patente a punti in Italia? E’ stata introdotta il primo luglio del 2003 e sono quindi passati poco più di 22 anni. L’obiettivo era quello di migliorare la sicurezza stradale e ridurre il numero di incidenti. Ogni persona che ottiene la patente può contare su 20 punti che possono ridursi in caso di alcune specifiche violazioni del Codice della Strada. A seconda della gravità è possibile perdere da 1 a 10 punti. Tuttavia, in caso di violazioni multiple al Codice della Strada è possibile arrivare a perdere fino a 15 punti. I punti si possono ovviamente anche recuperare frequentando appositi corsi presso le autoscuole oppure “comportandosi bene” per un certo periodo. Come facciamo a sapere quanti punti sono presenti sulla nostra patente? Ci sono diversi modi per scoprirlo. Quali?

COME CONTROLLARE I PUNTI DELLA PATENTE

La via più semplice per scoprire il saldo punti della propria patente è quello di recarsi sul sito del Portale dell’Automobilista ed accedere all’area riservata tramite SPID o CIE. Per chi non fosse in possesso dello SPID o della carta d’identità elettronica ci sono comunque altri modi che permettono di scoprire facilmente quanti punti sono presenti sulla propria patente. Il primo, molto semplice, è quella di chiamare il numero 0645775962. Il servizio è sempre attivo 7 giorni su 7, 24 ore su 24. Per conoscere il saldo punti basterà seguire le indicazioni della voce guida. In ogni caso saranno richiesti la data di nascita e ovviamente il numero della patente.

BASTA UN’APP

Oggi da smartphone si fa praticamente di tutto e quindi utilizzando l’app iPatente sarà possibile scoprire in pochi passaggi i punti della nostra patente. Disponibile per il download gratuito per dispositivi iOS ed Android, permette di accedere da dispositivo mobile a tutti i servizi online proposti dal Portale dell’Automobilista e quindi non solamente il saldo punti della patente. Attenzione, però, anche in questo caso serve accedere all’area personale utilizzando lo SPID o la CIE. C’è anche chi preferisce tenere traccia delle proprie infrazioni per fare un calcolo manuale ma, oggi, grazie alla digitalizzazione dei servizi bastano davvero pochi click per ottenere tutte e informazioni che si vuole, soprattutto in maniera molto affidabile. Ricordiamo che dal Portale dell’Automobilista potremo scoprire molte altre cose come controllare lo stato assicurativo e la classe ambientale della propria vettura o conoscere lo stato di alcune pratiche.

  • iPatente | iOS | App Store, Gratis
  • iPatente | Android | Google Play Store, Gratis
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento