Citroen e-C3, debutta la versione più economica con 200 km di autonomia. Da 6.900 euro con gli incentivi
Arriva anche in Italia il nuovo modello base della C3 elettrica con una batteria più piccola da 30 kWh

Citroen sceglie il giorno della partenza degli incentivi auto elettriche 2025 per annunciare l’introduzione sul mercato italiano della Citroen e-C3 Urban Range, versione più accessibile della sua city car elettrica dotata di una batteria più piccola e quindi pensata per un utilizzo prettamente cittadino. Modello che era già arrivato in altri mercati e che quindi va a posizionarsi alla base della gamma della C3 elettrica.
MOTORE E AUTONOMIA
Rispetto alle altre versione della Citroen e-C3 quello che cambia è solo la batteria la cui capacità scende da 44 kWh a 30 kWh. Il motore è invece sempre lo stesso e dispone di una potenza di 113 CV. L’autonomia? 213 km secondo il ciclo WLTP che sale a 304 km nel ciclo urbano. Una percorrenza, dunque, non particolarmente elevata ma più che sufficiente per gli spostamenti in ambito cittadino. Per il resto è la stessa Citroen C3 elettrica che conosciamo e che ha ottenuto una buon accoglienza da parte dei clienti. Tra gli optional la casa automobilistica ricorda la ricarica in corrente continua (fino a 30 kW – dal 20 all’80% in 36 minuti)).
PREZZI E OFFERTA
Quanto costa la nuova Citroen e-C3 Urban Range? Si parte da 20.490 euro. Tuttavia, grazie ai massimi incentivi di 11.000 euro e ad uno sconto applicato direttamente dalla casa automobilistica, questa city car si potrà portare a casa a partire da 6.900 euro. Grazie al programma Citroen We Care, la casa automobilistica offre una garanzia sino a 8 anni dalla prima immatricolazione del veicolo o 160.000 km, a seconda dell’evento che si verifica per primo. Ogni manutenzione ordinaria effettuata presso la rete Citroen prolunga automaticamente la copertura sino al successivo intervallo di manutenzione, a seconda del motore.