Cerca

Citroen si prepara al debutto della C3 elettrica in India

Il debutto in India dovrebbe avvenire entro pochi giorni

Citroen si prepara al debutto della C3 elettrica in India
Vai ai commenti 16
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 16 gen 2023

Citroen si sta preparando a portare al debutto la C3 elettrica. La presentazione dovrebbe avvenire entro pochi giorni. Questo modello che sarà chiamato "e-C3", sarà lanciato sul mercato indiano. Si tratta del primo di una serie di modelli pensati per i mercati emergenti. Nei prossimi 2 anni, per tali mercati, saranno proposte due ulteriori vetture. L'e-C3 per il mercato indiano sarà costruita insieme alle versioni a benzina nello stabilimento di Stellantis vicino a Chennai.

Tal punto di vista del design, la versione elettrica sarà molto simile a quella endotermica. Per quanto riguarda il powertrain, al momento, alcune indiscrezioni parlano solo di una batteria da circa 30 kWh. L'autonomia, dunque, non dovrebbe essere particolarmente elevata. Tuttavia, questa vettura è stata pensata per poter essere offerta a prezzi accessibili. In ogni caso, la nuova Citroen e-C3 dovrebbe essere proposta anche ai clienti aziendali e agli operatori delle flotte.

E parlando della rete di ricarica che in india è ancora acerba, Citroen ha siglato una partnership con JIO-BP per installare punti di rifornimento ad alta potenza presso le sue concessionarie. In India, la Citroen e-C3 entrerà in diretta concorrenza con la Tata Tiago EV.

E proprio a confermare che il debutto è oramai imminente, il marchio francese ha condiviso un teaser in cui si vede nella penombra la nuova auto elettrica.

ANCHE IN EUROPA?

Il CEO di Citroen Vincent Cobee, a margine di un evento Citroen a Madrid, non ha voluto dire nulla sulla possibilità che questa piccola elettrica possa eventualmente anche essere commercializzata in Europa in un secondo momento. Da tempo, infatti, si specula sulla possibilità che il Gruppo Stellantis possa decidere di portare questa piccola elettrica pure nel Vecchio Continente per proporla come risposta alla Dacia Spring.

Se ci sono davvero piani in tal senso, è possibile che ne potremo sapere di più quando il marchio francese lancerà ufficialmente sul mercato questo modello.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento