Citroen C4 X, ecco la nuova fastback: anche elettrica con 360 km di autonomia
La versione elettrica dispone di un'autonomia fino a 360 km.

Citroen ha ampliato la sua gamma con un nuovo modello con linee da fastback. Parliamo della Citroen C4 X che sarà offerta anche nella versione 100% elettrica chiamata Citroen e-C4 X. La produzione si terrà presso lo stabilimento Stellantis di Villaverde vicino a Madrid in Spagna. Le vendite inizieranno progressivamente a partire dal prossimo autunno. Per il momento ancora non sono stati resi noti i prezzi per il mercato italiano.
DESIGN ED INTERNI
Nuova Citroen C4 X deriva strettamente dalla Citroen C4 e poggia sempre sulla piattaforma eCMP. Il nuovo modello ha una lunghezza di 4.600 mm. A titolo di confronto, la Citroen C4 misura 4.360 mm. Il passo della nuova vettura, invece, è di 2.670 mm, identico a quello della C4. Grazie alla maggiore lunghezza non c'è solo più spazio per i passeggeri ma pure per i bagagli. Infatti, il bagagliaio dispone di una capacità di 510 litri.
Il marchio francese ha lavorato sull'aerodinamica per ottimizzarla il più possibile. Il risultato è un Cx di 0,29. A livello di design, il frontale della C4 X appare sostanzialmente identico a quello della C4. Quello che cambia è la parte posteriore dove troviamo un lunotto fortemente inclinato, il nuovo portellone e nuovi gruppi ottici a LED.
Abbiamo voluto aggiungere lunghezza per garantire un maggiore comfort ai passeggeri posteriori e un bagagliaio molto capiente, per soddisfare le esigenze dei clienti che preferiscono un bagagliaio più tradizionale e di coloro che operano nel mercato del noleggio privato, ma senza conferire alla vettura un aspetto squadrato o sgraziato. Abbiamo quindi esteso ogni sezione il più possibile per ottenere la linea del tetto tipica di una Fastback, che confluisce fluidamente e senza interruzione nella linea del portellone posteriore, scendendo poi lungo il pannello posteriore scolpito fino al paraurti.
Parlando degli interni, non ci sono particolari novità rispetto a quanto già visto sulla C4. Dunque, abbiamo sempre la strumentazione digitale e un sistema infotainment con schermo da 10 pollici. Come accennato in precedenza, l'aumento di dimensioni ha permesso di disporre di un maggiore spazio, soprattutto per i posti posteriori.
MOTORI
Nuova Citroen C4 X sarà venduta in mercati selezionati in Europa, Medio Oriente e Africa e in altri mercati Internazionali con motori endotermici. A seconda del mercato, sono disponibili fino a tre combinazioni di motore e trasmissione:
- PureTech 100 Stop & Start Euro 6.4, con cambio manuale a 6 rapporti
- PureTech 130 Stop & Start Euro 6.4, con cambio automatico EAT8
- PureTech 130 Euro 6.1, con cambio automatico EAT8 (esclusivamente per il Medio Oriente, l’Africa e i mercati internazionali)
In aggiunta, ma solo in alcuni mercati, sarà offerto anche il motore turbodiesel BlueHDi 130 Stop & Start Euro 6.4, abbinato al cambio automatico EAT8.
CITROEN E-C4 X
Veniamo al modello elettrico. Il powertrain rispetto alla e-C4 non cambia: abbiamo sempre un'unità da 100 kW (136 CV) con 260 Nm di coppia alimentata da una batteria da 50 kWh che permette un'autonomia secondo il ciclo WLTP fino a 360 km. Parlando di prestazioni, la velocità massima arriva a 150 km/h. Per passare da 0 a 100 km/h servono, invece, 9,5 secondi. Sono disponibili tre modalità di guida: Eco, Normal o Sport, attivabili tramite il selettore sulla console centrale.
L'accumulatore può essere ricaricato in corrente continua fino ad una potenza di 100 kW. Solo opzionale il caricatore da 11 kW per i rifornimenti in corrente alternata. Lato ADAS, tutte le nuove C4 X ed e-C4 X possono contare fino a 20 sistemi avanzati di assistenza alla guida.