Chevrolet lancia la sua prima berlina sportiva elettrica in Cina
Chevrolet Menlo è la prima berlina sportiva elettrica del costruttore americano; un po' crossover ed un po' coupé, offre un'autonomia sino a 410 Km.

Chevrolet ha lanciato in Cina Menlo, la sua prima berlina sportiva elettrica. Un modello molto interessante sotto il profilo tecnico e disponibile in 4 variati differenti con prezzi a partire da 159.900 Renminbi, cioè da circa 21.000 euro.
DESIGN DINAMICO
Il costruttore americano si è ispirato alla concept car sportiva Chevrolet FNR-X per realizzare questa autovettura che è un perfetto mix tra le linee di un crossover e di una coupé. Spiccano sicuramente la firma a LED dei fari anteriori e il taglio del posteriore. Trattasi di elementi che assieme ai cerchi in lega da 17 pollici esaltano lo stile sportivo dell'auto. Dentro, invece, tanta tecnologia.
Entrando, sicuramente colpisce l'ampio display da 10,1 pollici del sistema infotainment MyLink+ dotato del sistema operativo OnStar, sospeso sopra la console centrale. Supporta gli aggiornamenti OTA e Apple CarPlay. Ovviamente presente la gestione remota tramite app per smartphone. Non mancano, nemmeno, un cruscotto digitale da 8 pollici e un volante multifunzione. Molto ampio l'ambiente interno per offrire comfort durante i viaggi. Decisamente generoso pure il bagagliaio che può disporre di sino a 1.077 litri di carico utile. A contribuire alla sensazione di grande spazio l'ampio tetto in vetro.
La sicurezza è una priorità di questa autovettura elettrica. Chevrolet Menlo offre molteplici sistemi di assistenza alla guida (ADAS) tra cui Electronic Stability Program (ESP), Forward Collision Alert (FCA), Lane Departure Warning (LDW), Side Blind Zone Alert (SBZA), Automatic Parking Assist (APA), Following Distance Indicator (FDI) e Tire Pressure Monitoring System (TPMS).
410 KM DI AUTONOMIA
Chevrolet Menlo dispone di un powertrain in grado di offrire una potenza massima di 110 kW e 350 Nm di coppia. L'auto è in grado di percorrere sino a 410 Km con un pieno di elettroni, ma secondo il vecchio e poco affidabile ciclo di omologazione NEDC. Questo significa che l'autonomia reale sarà inferiore. In ogni caso, la Chevrolet Menlo dispone del supporto alla ricarica rapida in corrente continua.
Il marchio americano, al riguardo, sottolinea che per passare da 0 all'80% della capacità bastano 40 minuti. Chevrolet Menlo offre tre modalità di guida. In questo modo sarà possibile variare il comportamento dell'auto per adottare uno stile più risparmioso o più sportivo. Inoltre, sono presenti pure tre modalità di recupero dell'energia.