Cerca

Caterham: una Seven elettrica ci sarà ma non subito

Caterham guarda con favore il mondo dell'elettrificazione ma non proporrà subito un modello a batteria per via dei costi alti e di alcune limitazioni tecniche.

Caterham: una Seven elettrica ci sarà ma non subito
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 25 giu 2020

I tempi stanno cambiando e pure Caterham sta iniziando a pensare di entrare nel mercato delle auto elettriche anche se non subito. Come rivela Auto Express, il marchio britannico è ben consapevole che il futuro è nelle auto a batteria ma un modello elettrificato all'interno della sua gamma di autovetture non arriverà molto presto. I motivi sono principalmente due. Innanzitutto perché la tecnologia è ancora troppo costosa da poter esser sviluppata internamente e poi perché mal si adatta alle caratteristiche della Seven.

Caterham utilizza unità di altri costruttori con cui ha accordi e non potrebbe mai realizzare in casa un motore elettrico. Dunque, attenderà che sia disponibile una soluzione "standard" da poter adoperare. Inoltre, motore e batteria aggiungerebbero troppo peso alle sue auto e questo mal si sposa alle caratteristiche di leggerezza di tali modelli. A tutto questo si aggiunge il fatto che un'eventuale Seven elettrica costerebbe molto di più dell'attuale versione con motore endotermico.

Tuttavia, quando la tecnologia elettrica avrà fatto ulteriori passi avanti tanto da diventare una soluzione standard, il marchio inglese è pronto ad inserirla all'interno delle sue autovetture. Per quanto riguarda il mercato dei SUV, Caterham continua  a dirsi interessato. Nel 2012 aveva stretto un accordo con Renault per sviluppare assieme un veicolo di questa categoria ma poi il progetto fu accantonato. In ogni caso, il marchio inglese rimane aperto a vagliare possibili nuove alleanze per entrare in questo settore.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento