Debutta oggi ShareNow: più auto, nuova App per Car2Go
Chi utilizza già Car2Go e DriveNow non sarà così sorpreso, da tempo si parla infatti di questa fase conclusiva dell'operazione che ha portato alla creazione di ShareNow, il più grande servizio di car sharing al mondo nella
Chi utilizza già Car2Go e DriveNow non sarà così sorpreso, da tempo si parla infatti di questa fase conclusiva dell'operazione che ha portato alla creazione di ShareNow, il più grande servizio di car sharing al mondo nella modalità free floating (che permette quindi di ritirare l'auto e lasciarla successivamente in un punto indefinito dell'area di azione). Il giorno "X" è appena scattato oggi 12 novembre con la pubblicazione di ShareNow nei due store Google ed Apple, all'App di Car2GO si sostituirà la nuova piattaforma che mostra l'intero parco auto mentre ai fruitori di DriveNow verrà pian piano richiesto di passare alla nuova soluzione.
Per favorire il passaggio, e mantenere comunque una vista più familiare, vengono mantenute delle icone differenti in mappa per riconoscere i veicoli che fino ad ora è stato possibile noleggiare con DriveNow e Car2Go; possiamo quindi capire rapidamente se vicino a noi abbiamo delle Smart o le Mini/BMW/Mercedes-Benz. Ma attenzione: fin quando l'unione della flotta non sarà completa bisognerà ancora passare tramite l'App di DriveNow per noleggiare quelle auto.
C'è comunque un filtro dalla barra di navigazione in basso e scegliere quali auto visualizzare sulla mappa tra Smart fortwo, fortwo cabrio e forfour e parco DriveNow.
L'applicazione ShareNow è del tutto simile a quella usata per Car2Go, quindi un po' più distante rispetto alla grafica di DriveNow. A disposizione resta quindi il "Radar" che permette di attivare un alert in una data zona d'interesse, un "Cerca" con l'auto più vicina e tutti i veicoli a disposizione. Manca purtroppo un riassunto dei noleggi pregressi, magari verrà aggiunto successivamente ma è una di quelle cose sempre utili da avere a portata di mano.
Da questa joint venture del gruppo BMW e Daimler AG si prevede un ulteriore spinta nel settore, quindi nuove auto in arrivo (non sappiamo ancora quali) ed un restyiling che interesserà anche il parco attuale. In aggiunta, con l'arrivo di ShareNow si prospetta un ampliamento dell'area operativa nelle città principali come Vienna, Milano, Berlino e Amburgo.
I numeri complessivi parlano di più di 20.500 auto di cui 3200 modelli elettrici, servizio attivo in 26 città in 14 diversi paesi. In Italia si può utilizzare a Torino, Roma, Firenze e Milano, con quest'ultima che conta una flotta di ben 1500 veicoli che hanno fatto segnare 2,5 milioni di noleggi tra febbraio e settembre 2019 (+24% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno).