Cerca

Cambio gomme 2025: dal 15 maggio scattano le multe

Il 15 maggio termina il periodo concesso per poter montare le gomme estive ed evitare sanzioni

Cambio gomme 2025: dal 15 maggio scattano le multe
Vai ai commenti 2
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 14 mag 2025

Oramai l’inverno è finito e la stagione calda è arrivata da un pezzo. Il 15 aprile terminava l’obbligo di disporre delle dotazioni invernali per circolare su alcune strade. A partire da quella data, le auto dotate di pneumatici invernali avevano tempo un mese per montare le gomme estive, oppure pneumatici 4 stagioni che possono essere utilizzati tutto l’anno. Questo periodo “cuscinetto” sta terminando e da domani 15 maggio, tutti coloro che non si saranno messi in regola rischiano di incorrere in sanzioni.

CAMBIO GOMME 2025: ECCEZIONI E MULTE

Le nome prevedono l’obbligo del cambio solamente per le vetture che utilizzano pneumatici M+S dotati di un codice di velocità inferiore. Quindi in realtà ci possono essere delle eccezioni. Cosa significa? Chi monta pneumatici invernali che sono identificati dalla sigla M+S (Mud+Snow, cioè fango e neve) e che dispongono di un codice di velocità uguale o superiore a quanto indicato sul libretto di circolazione può continuare ad utilizzarli. Continuare ad utilizzarli legalmente, ovviamente, perché c’è poi il tema molto importante della sicurezza. Il codice di velocità è indicato da una lettera dell’alfabeto e si trova impresso direttamente sullo pneumatico. Cosa indica? La velocità massima supportata per viaggiare in sicurezza. Una volta individuato il codice velocità, va confrontato con quanto riportato sul libretto di circolazione. La seconda eccezione riguarda ovviamente le gomme 4 stagioni che possono essere utilizzate legalmente sempre.

E le multe a quanto ammontano? Chi sarà trovato con pneumatici non conformi rischia una sanzione che va da 422 euro a 1.695 euro. Contestualmente, c’è pure la possibilità del ritiro del libretto di circolazione.

SICUREZZA, SEMPRE UNA PRIORITÀ

Anche se in alcune condizioni sarebbe possibile tenere montati pneumatici invernali, il cambio gomme è soprattutto una questione di sicurezza. Le gomme estive presentano infatti diversi vantaggi come una migliore tenuta sull’asfalto con le alte temperature e spazi di frenata più contenuti. Inoltre, offrono un maggiore comfort acustico e permettono alla vettura di consumare di meno. Il cambio degli pneumatici è anche l’occasione di farsi fare un check delle gomme da parte di un professionista che saprà valutare se è arrivato il momento di cambiarle. La sicurezza è una priorità ed il buono stato degli pneumatici è fondamentale.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento