Fang Cheng Bao Bao 8, BYD punta sull'off-road
Maxi SUV con spiccate capacità di offroad. Motore endotermico, doppio propulsore elettrico e trazione integrale. Potrebbe arrivare in Europa con il marchio Denza

Fang Cheng Bao Bao è un marchio di BYD lanciato nel 2023 pensato per proporre sul mercato modelli per il mondo dell'off-road. Al momento, offre solamente il modello Bao 5. Entro la fine dell'anno, questa gamma si amplierà con l'introduzione dei modelli Bao 3 e Bao 8. Tutte queste vetture potrebbero arrivare anche in Europa attraverso il marchio Denza.
Nel frattempo sono arrivate maggiori informazioni della Bao 8 grazie ad ulteriori dettagli emersi dal sito del Ministero cinese dell'Industria e dell'Information Technology (MIIT).
DIMENSIONI E MOTORI
Fang Cheng Bao Bao 8 misura 5.195 mm lunghezza x 1.994 mm larghezza x 1.875 mm altezza, con un passo è 2.920 mm. Il suo stile è in linea con quello del modello Bao 5. Il frontale si caratterizza per la presenza di un ampio paraurti e fari squadrati. Sul tetto possiamo vedere che è presente un sensore LiDAR per le avanzate funzionalità di assistenza alla guida di cui è dotato. Questo modello si caratterizza anche per maniglie delle portiere a filo della carrozzeria, ampi passaruota e al posteriore luci verticali.
Sempre dietro, collegata al portellone, troviamo la ruota di scorta. I suoi angoli di attacco e di uscita sono rispettivamente fino a 30/29 gradi. Le sue misure fanno capire che dentro sarà in grado di offrire tanto spazio. Effettivamente, sarà disponibile in configurazioni a 6 o 7 posti. Ovviamente è presente tanta tecnologia a partire da un amplio display centrale per il sistema infotainment. Non mancherà nemmeno uno schermo per il passeggero anteriore oltre a quello della strumentazione digitale.
Fang Cheng Bao Bao 8 dispone di un powertrain caratterizzato da un motore benzina di 2 litri da 200 kW abbinato a due motori elettrici, quello anteriore da 200 kW e quello posteriore da 300 kW. La potenza massima di sistema è quindi di ben 700 kW. L'accelerazione da 0 a 100 km/h richiede 4,8 secondi mentre la velocità massima è di 180 km/h.
Le unità elettriche sono alimentate da una batteria (Blade Battery) con celle LFP (litio-ferro-fosfato) con una capacità pari a 36,864 kWh per un peso di circa 300 kg. L'autonomia in solo elettrico è di circa 100 km (ciclo CLTC). Complessivamente, questo modello pesa 3.305 kg. Il consumo di carburante è pari a 8,87 l/100 km. Non ci sono informazioni sull'autonomia complessiva (elettrico + benzina).
Prezzo? Bao 8 verrà lanciato quest'anno a un prezzo di 500.000 yuan, cioè circa 63.800 euro.