Cerca

BYD pronta a lanciare il SUV elettrico Fang Cheng Bao Titanium 3

BYD è pronta al lancio del nuovo SUV elettrico Fang Cheng Bao Titanium 3.

BYD pronta a lanciare il SUV elettrico Fang Cheng Bao Titanium 3
Vai ai commenti 18
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 12 dic 2024

BYD si prepara a lanciare un nuovo SUV elettrico compatto che arriverà sul mercato con il marchio Fang Cheng Bao. Il modello in questione si chiama Titanium 3 ed è stato mostrato in una serie di foto pubblicate dal Ministero dell'Industria e dell'Information Technology cinese, dopo che il costruttore aveva già presentato il SUV in anteprima all'inizio di quest'anno.

Il Fang Cheng Bao Titanium 3 di BYD andrà ad affiancarsi ai fratelli maggiori Bao 5 e Bao 8 con le sue forme compatte e una linea simpatica a cui non manca qualche guizzo di originalità.

I passaruota neri catturano l'attenzione nella vista laterale, mentre i gruppi ottici a LED caratterizzano sia l'anteriore che il posteriore della vettura, dove troviamo una grande scatola quadrata che ricorda la ruota di scorta esterna presente sui fuoristrada, ma che in questo caso può essere utilizzata per riporre oggetti come i cavi per la ricarica elettrica.

LE CARATTERISTICHE DEL TITANIUM 3

 

Il Fang Cheng Bao Titanium 3 è lungo 4,60 metri, largo 1,90 metri e alto 1,72 metri, mentre il passo è di 2,74 metri. Il peso dichiarato da BYD è di 2.170 chilogrammi e tra gli optional disponibili a richiesta c'è una specifica custodia da sistemare sul tetto pensata per trasportare un drone.

BYD offre cerchi da 18 o 19 pollici con pneumatici nelle misure 235/60 e 245/50, ma più interessante è sicuramente lo schema propulsivo adottato dai tecnici cinesi. Il SUV è dotato infatti di due motori elettrici, di cui uno, da 148 cavalli (110 kW), sistemato in posizione anteriore, mentre l'altro, da 268 cavalli (200 kW), piazzato sull'asse posteriore. La velocità massima consentita da questa configurazione si attesta a 201 km/h.

Ad alimentare la coppia di motori elettrici del Fang Cheng Bao Titanium 3 c'è infine una batteria Blade al litio-ferro-fosfato prodotta ovviamente dalla stessa BYD.

Al momento non è chiaro se il SUV a zero emissioni rimarrà confinato alla Cina o se sarà esportato in altri mercati, magari per essere venduto direttamente con il marchio BYD.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento