Denza N9, il nuovo SUV punta sul lusso: tutto quello che c'è da sapere
Tanto spazio e tecnologia per questo SUV cinese. Arriverà anche in Europa?

Denza N9 è un SUV premium di grandi dimensioni che BYD ha sviluppato per il mercato globale. Sarà proposto sia in versione 100% elettrica e sia Plug-in e dopo aver visto il suo design e alcune delle sue principali caratteristiche tecniche, adesso finalmente possiamo dare anche uno sguardo agli interni.
ESTERNI ED INTERNI
Il SUV Denza N9 misura 5.258 mm lunghezza x 2.030 larghezza x 1.830 mm altezza, con un passo di 3.125 mm. Dimensioni dunque molto importanti, con un passo molto ampio che già fa capire che lo spazio a disposizione all'interno dell'abitacolo sarà abbondante. Le forme sono squadrate e il frontale si caratterizza per una griglia chiusa e fari a sviluppo orizzontale. Alcune versioni possono poi essere dotate del sensore LiDAR per i sistemi ADAS, collocato all'inizio del tetto.
Di profilo possiamo osservare la linea del tetto quasi parallela al terreno, questo per garantire maggiore spazio per la testa anche al posteriore, visto che Denza N9 proporrà uno schema a 3 file di sedili per poter ospitare a bordo fino a 6 passeggeri. Al posteriore, invece, troviamo una barra luminosa che attraversa tutto il portellone, interrotta solamente dal logo del marchio.
Concentrandoci sull'abitacolo, le immagini mostrano un ambiente minimalista ma curato per offrire un ambiente premium. Dietro al volante a 4 razze troviamo lo schermo della strumentazione digitale da 13,2 pollici. Centralmente sulla pancia è invece collocato l'ampio display touch da 17,3 pollici del sistema infotainment. Il passeggero anteriore a sua volta può disporre di uno schermo da 12,3 pollici che permette di accedere ad alcune funzioni di gestione dell'auto oltre ai servizi dedicati all'intrattenimento.
Complessivamente, gli interni della Denza N9 seguono l'ultimo linguaggio di design del marchio adottato anche sui modelli Z9 e Z9 GT. Il tunnel centrale del SUV presenta due pad per la ricarica wireless, un blocco di pulsanti fisici e un vano nascosto.
La seconda fila del Denza N9 ha due poltrone indipendenti che possono essere ripiegate. Per chi siederà dietro a disposizione c'è uno schermo da 17,1 pollici montato sul soffitto. Inoltre, montati sugli schienali dei sedili anteriori, troviamo due tavolini pieghevoli che possono sostenere fino a 10 kg di peso. La terza fila della Denza N9 adotta uno schema a due sedili. A disposizione due portabicchieri e quattro porte USB.
MOTORI
La variante PHEV del SUV Denza N9 adotta una combinazione di tre motori elettrici per 680 kW (925 CV) e un motore turbo da 2 litri per 152 kW (207 CV). Può contare anche su di un pacco batteria LFP da 47 kWh per 165 km di autonomia elettrica ma secondo il ciclo cinese CLTC. La velocità massima è di 230 km/h.
Il SUV sarà proposto anche in una versione 100% elettrica con un powertrain (sempre 3 motori elettrici) da 710 kW (965 CV). Attualmente, non ci sono informazioni sulla capacità del pacco batteria.
CONCLUSIONE E PREZZI
Sul mercato cinese, Denza N9 arriverà all'inizio del 2025 con un prezzo di partenza superiore a 500.000 yuan, cioè di oltre 65.000 euro equivalenti. Arriverà anche in Europa? Denza N9 è un modello pensato per il mercato globale e sappiamo che BYD punta a lanciare questo marchio in Europa il prossimo anno con la Denza Z9 GT come auto di lancio. Dunque, sebbene SUV di queste dimensioni rappresentino una nicchia di mercato nel Vecchio Continente, è possibile che in futuro possa comunque arrivare. Non rimane che attendere.
Ricordiamo che Denza è un marchio fondato nel 2011 da BYD e Mercedes. Nel settembre 2024, BYD ha acquisito il 100% della proprietà.