Bugatti Bolide, ecco gli interni della supercar per la pista
Solo 40 esemplari, ognuno al costo di 4 milioni di euro

Bugatti Bolide è una supercar per la pista che sarà prodotta in appena 40 esemplari. Ogni modello costerà circa 4 milioni di euro (tasse escluse) e sono già stati tutti venduti. Il lavoro di sviluppo sta volgendo al termine e le prime consegne partiranno nel 2024. Di questa supercar abbiamo parlato diverse volte ma, adesso, la casa automobilistica ha voluto raccontare qualcosa di più dell'abitacolo.
INTERNI RACING
Il costruttore racconta che in questa esclusiva supercar non ci sono elementi condivisi con la famiglia Chiron; gli interni della Bolide sono stati realizzati esclusivamente per tale vettura. Il volante presenta una forma a X che riprende la firma luminosa dei fari posteriori della Bolide. Molto particolari le bocchette del climatizzatore ispirate nel design ai terminali di scarico.
Dietro al volante troviamo un pannello che integra tre display che mostrano le informazioni più importanti della vettura, oltre ai dati dei tempi sul giro. I sedili sono montati direttamente sul telaio della supercar e sono fissi. In ogni caso sono disponibili una serie di imbottiture (in pelle, pelle scamosciata, nappa e Alcantara) che permettono una minima personalizzazione. Volante e pedaliera, invece, possono essere regolate. Ovviamente, non manca la fibra di carbonio a vista per enfatizzare ulteriormente la sensazione di sportività.
Parlando delle specifiche tecniche della Bugatti Bolide, ricordiamo che la supercar dispone di un W16 di 8 litri di cilindrata con 4 turbo in grado di erogare ben 1.600 CV. Tanto lavoro è stato fatto per rendere la vettura velocissima tra le curve. Per questo, Bugatti si è concentrata molto sull'aerodinamica. In passato, presentando la vettura, Bugatti aveva parlato di un carico aerodinamico di 1.800 Kg sul posteriore a 320 Km/h e di 800 Kg sull'anteriore. Il peso della vettura è di circa 1.450 kg.