Cerca

Bugatti Centodieci risponde "presente" al Concorso d'Eleganza Villa d'Este

La presenza di Bugatti al Concours d'Élégance a Villa d'Este è una piacevole tradizione.

Bugatti Centodieci risponde "presente" al Concorso d'Eleganza Villa d'Este
Vai ai commenti
Simone Dellisanti
Simone Dellisanti
Pubblicato il 7 ott 2021

La Bugatti Centodieci si è messa in mostrata all'interno dell'area “Concept Cars & Prototypes” al Concorso d'Eleganza Villa d'Este. La kermesse ha avuto luogo il week end della prima settimana di ottobre e il bolide Centodieci ha anche partecipato alla dinamica sfilata di presentazione.

La nuova nata sotto il segno Bugatti nasce dalle ceneri della Bugatti EB110 del 1991. Sotto alla pelle batte un cuore W16 da 8,0 litri che produce 1.600 CV. Solo 10 unità di Centodieci saranno costruite per enfatizzare ancor di più la sua natura preziosa, senza considerare che tutti gli esemplari saranno costruiti a mano presso l'Atelier Bugatti Molsheim. I fortunati clienti riceveranno la vettura il prossimo anno.

La EB110 fu introdotta nel 1991 per celebrare i 110 anni dalla nascita di Ettore Bugatti. Presentava un pacchetto ingegneristico rivoluzionario che includeva un telaio in fibra di carbonio e un motore a 12 cilindri da 3,5 litri con cinque valvole per cilindro e turbocompressori quadrupli. Aderenza, trazione eccellente e sicurezza sono state garantite dalla presenza della trazione integrale. Questa ancora oggi presente sui modelli Bugatti odierni.

La presenza di Bugatti al Concours d'Élégance a Villa d'Este è una piacevole tradizione che va avanti dal 1929. Modelli dell'illustre passato di Bugatti come la tourer sportiva a quattro posti Type 57S del 1937, la Type 59 Grand Prix del 1934 e la Type 57SC Atlantic del 1938 hanno tutte ricevuto importanti riconoscimenti negli ultimi anni senza contare l'ultima vincitrice; la Bugatti La Voiture Noire che ha vinto il primo premio nella categoria "Concept Cars & Prototypes" nel 2019.

“Il Concorso d'Eleganza a Villa d'Este è uno dei fiori all'occhiello della stagione automobilistica”, ha dichiarato Stephan Winkelmann, presidente di Bugatti Automobiles SAS. “Dopo che l'evento è stato rimandato a causa della pandemia nel 2020, l'evento targato 2021 è molto importante, e lo è ancor di più per Bugatti che torna a Villa d'Este per presentare la Centodieci e mostrala al pubblico di tutto il mondo."

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento