Cerca

BMW i4, parte la produzione dell'elettrica nella fabbrica di Monaco

Parte la produzione della nuova elettrica.

BMW i4, parte la produzione dell'elettrica nella fabbrica di Monaco
Vai ai commenti 49
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 23 ott 2021

BMW ha annunciato che è iniziata la produzione della sua nuova i4 elettrica all'interno dello stabilimento di Monaco, in Germania. Per preparare la fabbrica alla costruzione di questo nuovo modello, il costruttore ha lavorato molto e ha dovuto superare alcune difficoltà. Infatti, al suo interno vengono prodotte anche la BMW Serie 3 berlina e Touring (anche ibrida), la BMW M3 e la BMW Serie 4 Gran Coupé.

La produzione di tutti questi modelli richiede una grande flessibilità e l'integrazione di infrastrutture dedicate. Per preparare lo stabilimento alla costruzione della nuova elettrica, il costruttore tedesco ha investito 200 milioni di euro. Il 90% dei sistemi presenti nel sito era già compatibile con il nuovo modello. Ne sono serviti altri per il montaggio del pianale, della parte posteriore e del pacco batteria.

Questa fabbrica sarà molto importante all'interno della strategia di elettrificazione della casa automobilistica. Infatti, il marchio ha sottolineato che entro il 2023 più della metà dei veicoli prodotti a Monaco disporrà di un powertrain elettrificato.

IN ITALIA DA NOVEMBRE

La BMW i4 arriverà in Italia nel corso del mese di novembre con prezzi a partire da 60.900 euro. Inizialmente, l'elettrica sarà proposta in due versioni: BMW i4 eDrive40 e BMW i4 M50. Il primo modello dispone di un singolo motore elettrico con 250 kW (340 CV) e 430 Nm di coppia. La velocità massima è di 190 km/h. Servono 5,7 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h. Grazie alla batteria da 83,9 kWh (80,7 kWh usabili), l'autonomia arriva fino  a 590 km secondo il ciclo WLTP. In corrente continua è possibile ricaricare fino a 200 kW. In corrente alternata fino a 11 kW.

Il secondo modello, invece, dispone di un powertrain con doppio motore elettrico e quindi la trazione integrale. Complessivamente, a disposizione ci sono 400 kW (544 CV) con 795 Nm di coppia. La velocità di punta raggiunge i 225 km/h e per accelerare da 0 a 100 km/h sono necessari 3,9 secondi sfruttando il Launch Control. L'accumulatore non cambia. Tuttavia, vista la maggiore potenza, l'autonomia scende a 510 km (WLTP).

Gli interni sono molto tecnologici grazie alla presenza di uno schermo da 12,3 pollici per la strumentazione e di un ulteriore display da 14,9 pollici per l'infotainment che dispone della nuova piattaforma iDrive 8 e della connettività 5G.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento