Cerca

BMW i4: continuano i test di sviluppo dell'elettrica

Continuano i test di sviluppo della BMW i4 elettrica; il costruttore si sta concentrando sulla dinamica di guida.

BMW i4: continuano i test di sviluppo dell'elettrica
Vai ai commenti 11
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 22 gen 2021

BMW torna a parlare dello sviluppo della sua nuova elettrica i4. Il marchio tedesco racconta che questo nuovo modello a batteria sta attualmente completando la fase finale dei test di dinamica di guida. Al debutto mondiale, secondo quanto comunicato, mancano solamente pochi mesi anche se una data specifica non è stata svelata. Con l'occasione, il costruttore ha condiviso anche diverse immagini della sua vettura ancora, però, pesantemente camuffata.

DINAMICA DI GUIDA

Per la prima volta abbiamo sviluppato interamente da zero una BMW con DNA sportivo per la guida puramente elettrica.

Così si è espresso il project manager David Alfredo Ferrufino Camacho, sottolineando il lavoro che si sta portando avanti per ottimizzare la dinamica di guida. Del resto, come sottolinea BMW stessa, "accelerare rapidamente in rettilineo non basta". Attualmente, i tecnici si stanno concentrando sul funzionamento di tutti i componenti di trasmissione e sospensioni per offrire precisione e piacere di guida, comfort e allo stesso tempo una trazione sempre perfetta in ogni condizione.

Il costruttore tedesco fornisce pure alcuni dettagli sulle specifiche del powertrain. In realtà non è nulla di davvero nuovo in quanto sono gli stessi numeri comunicati al momento della presentazione della concept car. La BMW i4 potrà disporre di una potenza massima fino a 390 kW/530 CV. In questa configurazione, potrà raggiungere i 100 Km/h in appena 4 secondi. Per scattare così rapidamente, l'auto elettrica dispone di una tecnologia delle sospensioni che riduce il beccheggio nella fase di accelerazione a cui si aggiunge il sistema che limita lo slittamento delle ruote (ARB) che garantisce una trazione ottimale e una perfetta stabilità in rettilineo in ogni condizione, anche su superfici stradali scivolose.

Ma come accennato prima, l'accelerazione non è tutto per BMW. Infatti, il costruttore tedesco racconta che l'auto sarà pure particolarmente agile e precisa. Per ottenere questi risultati, la i4 è stata progettata con passo lungo, carreggiate ampie, valori di camber specifici, ruote grandi, baricentro basso e un'elevata rigidità torsionale. Anche questa vettura a batteria offrirà il tipico comportamento sportivo BMW su strada in ogni situazione.

La BMW i4 trasmette la sensazione di essere leggera e agile ma anche solida e autorevole. Con la sua affidabile direzionalità e l'alto livello di stabilità in curva, sembra letteralmente attaccata alla strada. Tutti i veicoli elettrici sono capaci di rapide accelerazioni in rettilineo. Ma questo non è sufficiente per noi in BMW.

Il marchio tedesco ha lavorato molto pure sullo sterzo. Il costruttore sottolinea che ha una risposta diretta ed è molto preciso, offrendo al conducente un feedback ottimale in ogni momento. Inoltre, offre pure un buon comfort nei lunghi viaggi grazie al servosterzo Servotronic che varia il suo funzionamento in base alla velocità. E sul fronte dell'autonomia, BMW ribadisce che la i4 potrà disporre di una percorrenza sino a 600 Km secondo il ciclo WLTP. Attualmente, il costruttore sta anche preparando l'avvio della produzione della i4 presso lo stabilimento del BMW Group di Monaco.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento