Cerca

Bentley Flying Spur S: l’ammiraglia diventa sportiva

La nuova gamma S debutterà al Goodwood Festival of Speed.

Bentley Flying Spur S: l’ammiraglia diventa sportiva
Vai ai commenti
Redazione
Redazione
Pubblicato il 14 giu 2022

Dopo la Continental GT, anche la berlina Flying Spur viene declinata nell’allestimento più sportivo S. Pensato per venire incontro ai palati più sportivi, l’ammiraglia ad alte prestazioni di casa Bentley verrà presentata al Goodwood Festival of Speed di quest’anno, in programma dal 23 al 26 giugno, andando così a fare da contraltare al più elegante allestimento Azure.

TOCCO DI AGGRESSIVITÀ

Basta una veloce occhiata per riconoscerla. La nuova Bentley Flying Spur S, infatti, rinuncia a tutte le cromature esterne, che qui vengono sostituite da inserti in nero lucido. Lo stresso trattamento è stato scelto anche per i terminali di scarico, per le cornici dei gruppi ottici e per i cerchi in lega da 21 o 22 pollici che nascondono le pinze dei freni verniciate di rosso.

Anche all’interno dell’abitacolo si respira un’aria più sportiva, enfatizzata dai rivestimenti in microfibra Dinamica su volante e leva del cambio e che si ritrovano anche uniti alla pelle bicolore sui sedili. Inedita, infine, è anche la grafica della strumentazione, ripresa dalla Continental GT Speed. Non mancano poi i loghi dedicati su plancia e battitacco.

CON IL V8 OPPURE IBRIDA

Due le motorizzazioni messe a punto dai tecnici Bentley per la nuova Flying Spur S. Si parte con il V6 Hybrid capace di sviluppare 544 CV per 750 Nm di coppia, che le permette di scattare da 0 a 100 km/h in 4,1 secondi, mentre l’autonomia in modalità completamente elettrica è di 41 km. Per chi cerca il massimo delle prestazioni, invece, c’è il 4.0 V8, che porta la potenza fino a 550 CV e la coppia a 770 Nm, che si traducono in un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 4 secondi netti e, soprattutto, in una velocità massima di 317 km/h.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento