Bentley Continental GT, nuove foto spia della versione Plug-in
Foto spia del modello Plug-in.

La Bentley Continental GT sarà una delle prossime vetture del marchio inglese ad essere proposta in una versione con powertrain Plug-in. Come sappiamo, la casa automobilistica sta portando avanti un processo di elettrificazione della sua gamma di auto e, a quanto pare, presto potrebbe essere il turno della Continental GT. Che questo modello potesse essere offerto anche in una variante elettrificata se ne parlava da tempo e già in passato c'erano stati alcuni primissimi avvistamenti di prototipi in fase di test.
Adesso arrivano nuove foto spia della vettura: l'auto non è dotata di una livrea mimetica. Si notano lo sportellino per la ricarica e un'apertura quadrata sulla griglia da cui compare quello che sembra essere un qualche tipo di sensore per i sistemi ADAS. Per il resto, la Continental GT Hybrid non sembra presentare ulteriori differenze con il modello attuale. Si può evidenziare, però, che trattandosi di un muletto per i test, non è detto che successivamente il marchio inglese non apporti qualche modifica al design.
Al riguardo, si nota anche un particolare interessante. Sull'auto appare il badge "12" che farebbe pensare alla presenza del motore 12 cilindri. Si tratta di un fatto curioso visto che le versioni ibride Plug-in di Bentayga e Flying Spur utilizzano propulsori V6 turbo. Tuttavia, come dicevamo, trattandosi di un muletto per i test è possibile che il badge "12" sia stato lasciato per "ingannare".
Quando potrebbe arrivare la Bentley Continental GT Hybrid? Per il momento non ci sono informazioni certe sul debutto di questa versione. Non si può fare altro che attendere ulteriori informazioni che permettano di avere un quadro più chiaro sullo sviluppo della vettura.
Ricordiamo che per il suo progetto di elettrificazione Bentley intende investire 2,5 miliardi di sterline (quasi 3 miliardi di euro). Nel 2025 arriverà la sua prima elettrica. La casa automobilistica si è impegnata a lanciare un nuovo modello elettrico ogni anno dal 2025 al 2029. Dal 2030, il costruttore inglese punta a vendere solo modelli 100% elettrici.