Bentley Bentayga S, arriva la versione "sportiva" del SUV
Bentley porta al debutto la Bentayga S, versione sportiva del suo SUV di lusso; dispone di un V8 da 550 CV e di una serie di soluzioni che migliorano la dinamica di guida.

Bentley, dopo il restyling della Bentayga e della Bentayga Speed, porta al debutto la Bentayga S. Si tratta di una versione "sportiva" del SUV di lusso del marchio inglese anche se non arriva ad offrire le medesime prestazioni della Speed. Il costruttore evidenzia che questo modello è pensato per i clienti che apprezzano le prestazioni dinamiche della loro Bentayga su strada.
IL MOTORE V8 NON CAMBIA
La versione "S" si basa sulla Bentayga V8 con alcune differenze a livello di design e una serie di soluzioni pensate per migliorare le doti dinamiche di guida. Parlando del look, questo modello si riconosce per alcuni dettagli di colore nero tra cui la minigonne laterali, gli specchietti esterni e le cornici dei finestrini. Dietro spiccano il generoso spoiler e il grande diffusore. Parte della dotazione di serie di questo modello anche i cerchi in lega da 22 pollici a 5 razze dal design dedicato. Troviamo anche un impianto di scarico appositamente realizzato per la Bentayga S. Ovviamente, non può mancare pure un badge che permette di identificare il modello del SUV.
Parlando degli interni, il veicolo offre il consueto lusso Bentley con in più sedili sportivi, nuovi rivestimenti in Alcantara e diversi dettagli che permettono di enfatizzare la sua natura sportiva. Ovviamente, come da tradizione del marchio inglese, i clienti potranno personalizzare colori e dettagli dell'auto. Sono disponibili configurazioni a 4, 5 e 7 posti. Parlando del motore, non ci sono novità. Troviamo il ben noto V8 biturbo di 4 litri di cilindrata in grado di erogare 550 CV (405 kW) e 770 Nm di coppia. Ottime, e non poteva che essere così, le prestazioni. La velocità massima raggiunge i 290 km/h e per passare da 0 a 100 km/h bastano 4,5 secondi.
Per migliorare le dinamiche di guida, Bentley ha introdotto alcune modifiche all'assetto. Troviamo, per esempio, il controllo antirollio attivo Bentley Dynamic Ride di serie. La modalità "Sport" è stata rivista. Inserendola, le sospensioni adattive si irrigidiscono del 15% in più. Inoltre, è stato ricalibrato il Torque Vectoring. I prezzi partono da poco meno di 180 mila sterline (quasi 208 mila euro).