Cerca

Bentley Mulsanne addio: arriva la versione "definitiva" 6.75 Edition by Mulliner

Bentley Mulsanne 6.75 Edition by Mulliner è la versione in edizione limitata della berlina di lusso che segna anche la fine della sua produzione.

Bentley Mulsanne addio: arriva la versione "definitiva" 6.75 Edition by Mulliner
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 15 gen 2020

Bentley ha annunciato la "versione definitiva" della sua ammiraglia Mulsanne, una limousine di lusso senza pari. La  Mulsanne 6.75 Edition by Mulliner sarà realizzata solamente in 30 esemplari ed offrirà il meglio delle tecnologia e dell'esclusività del costruttore inglese.

Il nome di questo modello prende ispirazione dal suo leggendario propulsore 8 cilindri da 6,75 litri che quest'anno compie ben 60 anni.

Una volta terminata la costruzione di questa edizione speciale, la Mulsanne andrà in pensione e la Flying Spur diventerà il modello di punta della Bentley.

Un futuro al'insegna dell'elettrificazione visto che la Flying Spur disporrà di un propulsore ibrido entro il 2023. Lusso ma nel segno della sostenibilità, quindi. Un primo passo in questa direzione il costruttore l'aveva già compiuto con il debutto della Bentayga Hybrid, un SUV Plug-in.

DOTAZIONI

Questo modello è stato realizzato per essere davvero unico e per celebrare una delle auto più iconiche della storia di Bentley. Sotto il cofano trova posto il motore Mulsanne Speed in grado di erogare 530 CV e ben 1.100 Nm di coppia massima. I riferimenti al leggendario V8 sono presenti un po' ovunque, sia all'interno che all'esterno.

Molto carina la possibilità di poter proiettare il logo dell'auto attraverso delle luci a LED poste sotto le portiere.

Ovviamente, tanto spazio al lusso sia dentro che fuori. Nulla è stata lasciato al caso e i dettagli sono stati curati in maniera davvero minuziosa. Per esempio, alcuni elementi in nero lucido, come la "Flyng B" sul cofano, permetteranno di esaltare il colore della carrozzeria scelto dai clienti.

Stessa scelta cromatica anche per i cerchi "Mulsanne Speed" da ben 21 pollici.  Sotto il cofano, il collettore di aspirazione del motore sarà rifinito in nero al posto del tradizionale argento, e la targa del numero di motore, tradizionalmente firmata dall'artigiano che ha costruito il motore, sarà firmata dal presidente e amministratore delegato di Bentley, Adrian Hallmark.

I clienti potranno optare per 4 tipologie di interni in pelle: Imperial Blue, Beluga, Fireglow e Newmarket Tan. Sulla console anteriore, invece, sarà presente una targa commemorativa.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento