Zeekr 7X, il SUV elettrico sta arrivando in Europa. Caratteristiche e dettagli tecnici
Il debutto europeo è atteso nel 2025

Zeekr sta portando avanti un piano di espansione per l'Europa e ad oggi la casa automobilistica del Gruppo Geely commercializza nel Vecchio Continente, almeno in alcuni Paesi, i modelli Zeekr 001 e Zeekr X. A quanto pare, la gamma di vetture elettriche per il mercato europeo potrebbe presto crescere con l'introduzione della Zeekr 7X, un SUV elettrico che ha già fatto il suo debutto in Cina.
Sono infatti emerse alcune foto spia del SUV sulle strade europee senza alcun tipo di camuffamento. Si tratta di un indizio che la casa automobilistica sta conducendo alcuni test di convalida prima di introdurre questo modello nel Vecchio Continente.
COSA SAPPIAMO?
Zeekr 7X è stato presentato come un modello globale e quindi era destinato dall'inizio ad essere introdotto anche in Europa. Le specifiche del modello europeo non sono ancora state comunicate ma sono già note le caratteristiche della versione per il mercato cinese. Non dovrebbero comunque esserci particolari differenze.
Il SUV poggia sulla piattaforma SEA (Sustainable Experience Architecture) di Geely. Zeekr 7X misura 4.825 mm lunghezza x 1.930 mm larghezza x 1.656 mm di altezza, con un passo di 2.925 mm. Il bagagliaio offre una capacità di 616 litri, mentre l'abitacolo presenta uno stile minimalista come va di moda oggi ed è dominato da un ampio display centrale per l'infotainment.
Due sono le motorizzazioni proposte in Cina. La versione "base" dispone di un singolo motore da 310 kW sull'asse posteriore. La versione top di gamma aggiunge un'unità sull'asse anteriore da 165 kW. In patria, il SUV viene proposto con batteria da 75 e 100 kWh. Quella con minore capacità è del tipo LFP ed è la nuova Golden Brick Battery che promette ricariche ad altissima potenza permesse anche grazie alla presenza di un'architettura a 800 V. Il modello più efficiente promette un'autonomia di 780 km ma secondo il ciclo CLTC.
DISPONIBILITÀ
Il SUV dovrebbe arrivare nel corso del 2025. Presto per parlare di prezzi ma in Cina è venduto tra 229.900 yuan e 266.900 yuan, cioè tra 30.480 euro e 35.380 euro.
[Foto spia: InsideEVs]