Genesis GV70 elettrica svelata: autonomia superiore e design rinnovato
Nuovo Genesis GV70: lusso e tecnologia per il mercato nordamericano
Genesis ha svelato le ultime incarnazioni del suo SUV di lusso GV70 in territorio californiano, anticipando la loro presenza al Salone dell'Auto di Los Angeles. La casa automobilistica presenta sia la versione tradizionale che quella completamente elettrica, entrambe caratterizzate da significativi aggiornamenti estetici e tecnologici.
La principale novità della variante elettrica è l'introduzione di un pacco batterie potenziato da 84 kWh, che sostituisce il precedente da 77,4 kWh. Sebbene l'azienda mantenga ancora riservati i dati precisi sull'autonomia, ha confermato che supererà i 380 chilometri dell'attuale modello, affrontando così una delle criticità più evidenti del veicolo. Un'innovazione significativa è l'integrazione di serie del connettore NACS, che permette l'accesso alla rete Supercharger Tesla, con l'aggiunta di un adattatore per la compatibilità con le stazioni CCS.
Il design presenta un frontale rinnovato, con particolare attenzione alla versione elettrica che nasconde elegantemente la porta di ricarica nella calandra. Le luci posteriori sono state ridisegnate per armonizzarsi con la caratteristica firma luminosa a doppia linea del marchio. L'abitacolo si distingue per l'introduzione di un imponente display OLED da 27 pollici che integra la strumentazione e il sistema di infotainment. L'ambiente interno mantiene un'atmosfera futuristica, impreziosita da elementi distintivi come i pannelli semi-trasparenti opzionali per la versione elettrica, che riproducono un suggestivo cielo stellato.
I MOTORI
Per quanto riguarda le motorizzazioni tradizionali, il GV70 conserva le due opzioni esistenti: un quattro cilindri 2.0 turbo da 300 CV (223 kW) e un più potente V6 3.5 da 375 CV (280 kW). La versione elettrica per il mercato nordamericano mantiene ancora alcune specifiche riservate, ma il modello precedente si distingueva per una configurazione bi-motore da 429 CV (320 kW totali, distribuiti equamente tra avantreno e retrotreno), con una modalità Boost temporanea che incrementava la potenza fino a 483 CV (360 kW) per dieci secondi.
Mentre i prezzi rimangono ancora da definire, si prevede un leggero incremento rispetto al listino attuale. La commercializzazione è programmata per il primo semestre 2025. Genesis sta inoltre espandendo significativamente la sua presenza in Nord America, con 60 concessionarie negli Stati Uniti e 17 in Canada, escludendo i punti vendita Hyundai e Kia che commercializzano anche il marchio Genesis..