Callum Skye: il buggy elettrico di Ian Callum
La Callum Skype sarà svelata nel corso delle prossime settimane. L’azienda fondata dall’ex designer di Jaguar, Aston Martin e Ford, punta a dar vita ad auto completamente elettriche.
La Callum Skye sarà svelata nel corso dei prossimi giorni dopo una breve anticipazione fornita lo scorso anno. L'azienda fondata dall'ex designer di Jaguar, Aston Martin e Ford, punta a dar vita ad auto completamente elettriche, un modello fuori dal comune, ricco di personalità ma anche di estrosità. La Callum Skye è frutto della genialità del suo fondatore, Ian Callum , che ha cercato di progettare e dar vita a qualcosa mai visto fino ad oggi.
Il Buggy completamente elettrico sarà presentato a Londra il 22 e 23 maggio, nell'attesa, si diffondono le prime indiscrezioni. La Callum Skye è alimentata da un pacco batteria da 42 kWh ed ha un'autonomia fino a 170 miglia. Una percorrenza record per un veicolo di queste dimensioni e natura, a cui ha contribuito anche un peso estremamente contenuto, circa 1.150 kg. Lunga oltre quattro metri e larga circa 2 metri, la Skye è in grado di raggiungere i 100 km/h con partenza da fermo in meno di quattro secondi.
L'abitacolo della Callum Skye è in grado di ospitare fino a quattro persone. I due posti posteriori sono di fortuna, in pratica, siamo di fronte alla classica conformazione 2+2, per intenderci, quella di una Porsche 911. Diversi i particolari che richiamano gli interni di una Jaguar F-Type, dal touchscreen centrale, ai comandi di ventilazione. Nell'abitacolo, tante le soluzioni tecnologiche e al passo con i tempi.
Il sistema di infotainment è in grado di supportare, tra l'altro, Apple CarPlay e Android auto. I primi esemplari della Callum Skye sono stati messi in vendita al Savile Row Concours di Londra . I prezzi di listino spaziano dalle 80.000 alle 100.000 sterline. Lunga 4,07 metri, questa buggy elettrica ha ingombri paragonabili a quella di una moderna Renault Clio o di una Dacia Sandero.
La Skye ha un telaio in space-frame e sospensioni completamente indipendenti. La Callum è una delle auto elettriche più leggere sul mercato.