Caro carburanti, salgono ancora i prezzi di benzina e diesel

11 Settembre 2023 358

La corsa dei prezzi di benzina e diesel non sembra fermarsi. Scrive Staffetta Quotidiana nel suo consueto bollettino giornaliero:

Nuovo balzo delle quotazioni dei prodotti raffinati, con la benzina oltre i mille dollari la tonnellata, come un mese fa, mentre il Brent torna sopra i 90 dollari al barile.

Aumenti che quindi si traducono in ulteriori incrementi dei prezzi dei carburanti alla pompa. Quanto costa un pieno di carburante oggi? Queste sono le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del ministero delle Imprese e del made in Italy ed elaborati da Staffetta Quotidiana.

La media della benzina in modalità self service è di 1,974 euro/litro (+7 millesimi, compagnie 1,981, pompe bianche 1,956). Quella del diesel, sempre in modalità self service, è arrivata a 1,886 euro/litro (+12 millesimi, compagnie 1,894, pompe bianche 1,867). Passando al servito, la media della benzina è arrivata a 2,108 euro/litro (+7 millesimi, compagnie 2,153, pompe bianche 2,017). Il diesel, invece, sale a 2,021 euro/litro (+12 millesimi, compagnie 2,068, pompe bianche 1,928).

Per quanto riguarda, invece, il GPL in modalità servito, la media è di 0,708 euro/litro (+2 millesimi, compagnie 0,718, pompe bianche 0,696). La media del metano è, invece, di 1,394 euro/kg (-1 millesimo, compagnie 1,402, pompe bianche 1,386) e quella del Gnl 1,263 euro/kg (+2 millesimi, compagnie 1,263 euro/kg, pompe bianche 1,264 euro/kg).

Sulle autostrade, invece, la media delle benzina in modalità self è di 2,038 euro/litro (servito 2,288). Abbiamo poi il diesel self service a 1,969 euro/litro (servito 2,223), il GPL a 0,848 euro/litro, il metano a 1,521 euro/kg e il Gnl a 1,277 euro/kg.

PREZZI MEDI REGIONALI

Vediamo, adesso, quali sono gli ultimissimi dati dei prezzi medi in Italia a livello delle regioni. Ecco i dati aggiornati alla giornata di oggi 11 settembre.


358

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
deepdark

Ricordati che tu sprechi il 20% di energia almeno, sempre se non fa troppo caldo o troppo freddo. E io in montagna posso andarci, tu ti devi fermare a ricaricare e se fa troppo freddo, non sai neppure se puoi andarci. O se puoi tornare.
Praticamente Mosè in mezzo al deserto.

deepdark

Da rottamare, la mia non ha perso praticamente valore, diversamente dalla tua. Lol.
E me la tengo si, e pure stretta, non sono un beta tester.

mansell

bene, tieniti l'estintore e l'auto da rottamare, assieme a tante altre endotermiche

mansell

Gasolio al prezzo minore... tipo 1990 anzichè 2000? Beh, dai, il quadruplo rispetto all'elettrico. ricordati che con l'elettrico il pieno lo fai anche a casa, mentre tu devi sempre andare al distributore (quando non fa sciopero)

deepdark

Spreca il 75% dell'energia ma la pago sempre meno del tuo elettrico che per recuperare la cifra """investita""" non ci impiego 200 anni. E non devo aspettare 1 ora in autostrada per ricaricare, lol. Anzi, decido pure dove fare gasolio al prezzo minore.
Io non so una mazza di elettrico ma la tua auto è e rimane (al momento), un bel pacco (batterie) su ruote. Fatevene una ragione. Il mio bollo è meno di 200 euro e non mi devo neppure preoccupare se l'assicurazione mi assicura la macchina. Lol.
Dai, domenica mi faccio un giro e non devo preoccuparmi di salite, distanze, climatizzatore e tempi.

deepdark

Me ne faccio che non brucio mezzo quartiere e se proprio avessi questa paura, mi basta un estintore.
Ah, le diesel non prendono fuoco (se non per altri problemi).

mansell

e cosa te ne fai di una endotermica spenta dopo 5 minuti di fiamme? la stessa cosa di una elettrica dopo 30 minuti di fiamme, la butti in discarica. peccato che le endotermiche brucino 10 volte più di frequente delle elettriche. controlla lo specchietto mentre vai in giro, non si sa mai...

deepdark

Solo che le endotermiche le spegni. Studia prima di parlare.

mansell

45° e la temperatura a cui le auto climatizzano le batterie per poterle caricare più velocemente. Non sai proprio niente...

mansell

s'incendiano più facilmente le endotermiche rispetto alle elettriche. studia prima di scrivere le cose.

Rick Deckard®

Il clima è sempre acceso.
In autostrada sono più di 200km.. diciamo che io considero sempre 200 per non aver problemi

deepdark

Ma vi danno anche la dinamo per accenderla? Per ricaricare basta l'alimentatore della gig nikko?
Vieni da me, prova a ricarica la tua auto quando fuori ci sono 40-45°, vediamo se te la fa ricaricare o prende fuoco spontaneamente.

deepdark

Se li fai in città è un conto, in autostrada con il clima non penso proprio che tu ci riesca.

Rick Deckard®

Se carico al 100% ne fa anche 350.. all'80% circa 280 che spesso superano i 300 a seconda se faccio tante tratte corte o poche lunghe

mansell

no, giarda, ai 100 si spegne dopo 5 km e si sta 5 ore alla colonnina per ricaricare al 50% e prendiamo anche la scossa.... hahahahah
pagate e respirate i fumi del vostro caro gasolio.

deepdark

E fai 285 km con 45 kw?

Rick Deckard®

45kw

Copyr

draghi le aveva ridotte temporaneamente, la meloni le ha rialzate xk al governo c'era lei, se c'era un altro qualsiasi le rialzava allo stesso modo. Il problema non è chi le rialza ma chi crede che le accise possano essere tolte. O meglio volendo possono, ma poi se la bolletta dell 'elettricità la paghiamo 5 volte di piu non lamentiamoci xk quei soldi di tasse allo stato devono entrare

marask

a me Draghi non mi entusiasma però le accise le aveva ridotte, la Meloni le ha rialzate: ovvero ha fatto il contrario di quello che dice.

marask

ma vota chi ti pare io votero' PPP Partito Politico Pleiadiani

deepdark

Che batteria hai?

Alex

mi hai convinto. Prox volta voterò forza nuova

Rick Deckard®

Un pieno fatto a casa mi sta 7,65 e solo nelle peggiori condizioni faccio 220 km, normalmente ne faccio sui 350

marask

2001-2006 governo berlusconi
2006-2008 governo prodi
2008-2011 governo berlusconi
2011-2013 governo monti di cui faceva parte anche berlusconi con il popolo delle libertà insieme a bersani col pd
2013-2014 governo letta con PDL e PD
2014-2016 governo renzi PD
2016-2018 governo gentiloni PD
2018-2019 governo conte-salvini 5 stelle + lega
2019-2021 governo conte-zingaretti 5 stelle + pd
2021-2022 governo draghi 5 stelle + pd + forza italia + lega
2022-2023 governo meloni + berlusconi+salvini

dove vedi 20 anni di governo di sinistra? così a spanne me par de contare un 15 anni con partiti di centrodestra un 12 anni di governi con partecipazione a vario titolo del PD. così spannometricamente.

marask

non hai capito la battuta.

paki lodi

Guarda che non è solo la macchina, ma anche il riscaldamento. Caldaie vecchie etcetc.....ma con 1200€ al mese, come puoi operare sulla transizione ecologica? Ragazzi voi forse non vi rendete conto: con l'inflazione attuale, uno stipendio di 2000€ con una moglie che non lavora e un figlio, ci arrivi pelo pelo a fine mese.

paki lodi

secondo i dati, l'Italia è ultima per aumento degli stipendi (+0.3%) tra i Paesi OCSE nel decennio 2010-2020, e cioè quando il costo del denaro era bassissimo. La tanto vituperata Grecia, per dire, li ha aumentati del 23%. Ora, con questo non voglio dire che il cdx è migliore, anzi, secondo me non stanno a fa un ca......ma gran parte della colpa di questo scempio, purtroppo, è merito del csx, che ha governato, appunto, in quegli anni.

=METTEK=
FRENCY31

tranquillo ci pensa la Meloni e il suo blocco navale
tra 5 anni ti sembrerà di vivere in africa

Tsaeb

Utopistico, inoltre la benzina incide su tutto, non solo sui trasporti, non è una bella idea avere i carburanti a prezzo alto.

Tsaeb

La benzina sale e di conseguenza gli incassi dalle accise, che sono una percentuale del costo totale. La verità è che preferiscono incassare di più.

Giulio Forti

Però se l'italiano si estinguesse a me non dispiacerebbe tanto.

Giulio Forti

Non vorrei certo essere un ricco.

Giulio Forti

E' vero.
Invece questi almeno fanno finta di fare qualcosa.

Giulio Forti

Era una bella gara.

Harry

jajajajajaja bella lì zio, stanato e sistemato, con me non passi.

deepdark

In pratica spendi quanto me (se carichi a casa) ma fai 225 km con un pieno. Onestamente non vedo molta convenienza.

Alex

ci hanno preso per er chiulo da 20 anni. E per 20 anni ha governato la sinistra al caviale. Son tutti uguali.

Hockey

Lol sii serio. Se tutti pagassero le tasse non cambierebbe un gran c4220 di niente, anzi, i politici mangerebbero ancora di più

ACTARUS

Se c'è un auto sola in famiglia e il figlio la prende la sera e rientra tardi, come fa a caricare la notte ?

ACTARUS

Sono in linea

ACTARUS

C'erano i banchi a rotelle per andare in giro

ACTARUS

Meglio il reddito di cittadinanza ai delinquenti....usate i banchi a rotelle per andare al lavoro...

Teomondo@Scrofalo

E sticaxxi onestamente della disoccupazione giovanile, cosa centra con tutto il discorso lo sai solo tu.

Harry

ok zio quali sono i dati sulla disoccupazione giovanile cinese? Dati possibilmente non del 2020 :) :) non fuggire!

Teomondo@Scrofalo

Si come no.

Cpt. Obvious

È Renault stessa, sul suo sito, a dichiararlo.
Non io.

Stef

se paragoni 30km/h con 50km/h hai ragione.

Però controlla il computer di bordo e guarda la differenza tra 30km/h costante e un continuo stop&go da zero a 50 spesso tirando le marce.

Rick Deckard®

Ma figurati se non fai 110km... Forse userai il 50-55% se è tutta autostrada
Oggi ho fatto 92 km e ho usato il 28%.

https://uploads.disquscdn.c...

Rick Deckard®

In realtà in un anno o 30k km perde poco o nulla

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova