
18 Settembre 2023
Nel Consiglio dei Ministri di oggi che inizierà alle ore 18, si discuterà del disegno di legge sulla sicurezza stradale dei cui contenuti abbiamo già anticipato alcuni punti nei giorni scorsi. Nel frattempo, il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Matteo Salvini è tornato a parlare della riforma del codice della strada e di una novità che potrebbe anche trovare posto all'interno del testo.
Durante un'intervista all'emittente radiofonica Rtl 102.5, il ministro ha parlato della possibilità che possa essere introdotto un secondo esame per chi vuole guidare auto di grossa cilindrata e quindi molto potenti.
Spero che il Parlamento approvi questo provvedimento entro l’autunno. I neo patentanti per i primi tre anni dalla patente non potranno guidare macchinoni. I ragazzi al ministero hanno proposto che anche per gli adulti la guida di una macchina di una certa cilindrata preveda un ulteriore esame. Da cinquantenne sono d'accordo, se guido per vent’anni una Panda e poi decido di comprami un super macchinone che toccando l’acceleratore vola devo essere in grado di poterlo guidare.
Sarà davvero introdotto un secondo esame, ipotizziamo solo pratico, per poter guidare auto di una certa potenza? Non rimane che attendere per capire se questa novità arriverà all'interno della riforma del codice della strada.
Oltre al doppio esame, il ministro Salvini ha ribadito l'urgenza della riforma il codice della strada, puntando anche su maggiori controlli sulle strade e su di un aumento dell'educazione stradale.
Ogni anno ci sono migliaia di morti sulle strade, e da sei mesi stiamo lavorando su questo problema. È impossibile mettere insieme un disegno di legge in una sola settimana, ma gli eventi recenti dimostrano la necessità di agire. Lo dico sia in qualità di papà che di Ministro dei trasporti. È indispensabile aumentare l'educazione stradale nelle scuole, intensificare i controlli della polizia stradale e aumentare la frequenza dei controlli stessi. Dobbiamo adottare una politica di tolleranza zero.
Stasera, dal Consiglio dei Ministri dovrebbe arrivare il via libera al disegno di legge sulla sicurezza strada. Tra poche ore, dunque, potremo conoscere nei dettagli tutte le novità in arrivo.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
Seguire passo passo il cambio delle normative sarebbe insostenibile, ogni 5/10 anni un esame di aggiornamento invece è tutta un'altra storia.
Giusto per informazione: architetti, ingegneri, commercialisti etc.. in generale chiunque sia iscritto ad un albo professionale deve sostenere ogni anno dei corsi di aggiornamento, altrimenti non può rinnovare l'iscrizione.
In ogni caso i pedoni dovrebbero stare più attenti.
No, è proprio facendo i trappoloni cambiando i limiti ogni 50 metri che avvengono gli incidenti in quanto ti ritrovi chi inchioda dagli 80 ai 50 davanti a un atuovelox in strada con limite 70 (ovviamente sugli autovelox non mettono un bel cartello con il limite) oppure si guida stando più attenti alla cartellonistica e al tachimetro piuttosto che alla strada o eventuali ostacoli imminenti. E' ora di smetterla con lo Stato mamma che ci deve badare anche quando mettiamo le mutande perchè ha paura che inciampiamo.
Hai già prenotato la quarta dose?
Allora perchè non far fare l'esame ogni volta che cambiano le normative? Proporrei la cosa anche per i commercialisti, ogni volta che cambiano leggi in materia fiscale dovranno rifare l'esame per l'iscrizione all'albo così anche architetti, ingegnieri per le nuove normative e nuovi materiali oppure anche insegnanti ogni qualvolta esca qualcosa di nuovo..... e poi? Perchè non proporre specchietti retrovisori anche per i pedoni intanto che ci siamo a sparare alto
Ti rispondo con una domanda: hai mai seguito un corso di guida sicura serio? Non voglio essere provocatorio, solo capire se sai di cosa si tratta.
ok boo0000m3r
‘in 10 secondi se dai full gas alla panda tocchi i 90/100 km/h’
È un esempio…
‘state sbagliando tutto. lo youtuber si è schiantato con un auto noleggiata non personale’
Non cambia nulla, il noleggio sarebbe limitato e non ai bm
‘io quando mi sono preso l'auto da 200hp l'ho guidata piano prima di capire come toccarla (spoiler: andare forte non cambia nulla)...’
Sei messo male.
Il prossimo anno fará il ponte sullo stretto di Messina.
si, come quando diceva che i vaccini causano le varianti. Parlava benissimo anche in quel caso….
la manovra che descrivi credo possa essere tranquillamente sanzionata per guida pericolosa.
che gli esami di guida siano mere formalità siamo d’accordo. Io punterei a rendere le prove pratiche e l’esame pratico più impegnativi, con test su fondo bagnato, prova dell’alce etc.
Del doppio esame nessuno ne sente io bisogno. Salvini crede di essere ancora in campagna elettorale e spara di continuo soluzioni facili ed immediate a problemi complessi..
Fate fare l'esame pratico agli over 70 , non solo la visita oculistica , in giro ci sono anziani con l'artrite che agli incroci non riescono nemmeno a girare la testa per guardare a destra e sinistra
Poi se vi fate male con tutti quei cavalli gravate sul ssn, ci vuole la casco obbligatoria per chi ha più cavalli della grande punto milledue
Si e la cauzione gliela regali?
se spendo così tanto vado in pista e mi diverto di più
sono proprio curioso di vederti lasciare 5/10k in auto a noleggio per toglierti uno sfizio e poi guidarla come una principessina della disney.
che poi chi ti dice che sgasare = superare i limiti? nella mia zona per esempio è pieno di rotonde e in mezzo strade a 90km/h. io arrivo, in uscita supero tutti e rientro comunque nel limite in tutta sicurezza :)
fai l'assicurazione, paghi di più ma dei danni te ne freghi :)
quindi se va spremuta sgasi come un pazzo a ogni semaforo e superi i limiti solo perché è a nolo? dimmi dove vivi che sto molto lontano dai veicoli su cui stai.
se devo comportarmi così vado in pista 3 giorni non per strada pubblica dove ci sono delle regole
Chi parla di esami, di ripeterli ogni anno, di fare corsi, di fare
guide, non ha capito niente del popolo italiano. Il problema non è che
l'italiano medio non sa che in centro città devi andare a 50 e in autostrada
non puoi sorpassare a destra, l'italiano pensa "io so io, e io posso fa
come c4zz0 me pare".Gli fai fare 20 esami? Fanno 20 esami
sbuffando e guidando a 50 per quei venti minuti con l'esaminatore e
appena non li guarda nessuno ritornano a fare come vogliono. Perché sono
sopra le regole. Devi far rispettare le regole, non provare a
inculcarle a gente che le sa già ma le ignora volontariamente.
Chi parla di esami, di ripeterli ogni anno, di fare corsi, di fare guide, non ha capito niente del popolo italiano. Il problema non è che l'italiano non sa che in centro città devi andare a 50 e in autostrada non puoi sorpassare a destra, l'italiano pensa "io so io, e io posso fa come c4zz0 me pare".
Gli fai fare 20 esami? Fanno 20 esami sbuffando e guidando a 50 per quei venti minuti con l'esaminatore e appena non li guarda nessuno ritornano a fare come vogliono. Perché sono sopra le regole. Devi far rispettare le regole, non provare a inculcarle a gente che le sa già ma le ignora volontariamente.
Be di solito se noleggi dovrebbe fregartene visto che hai dato una cauzione (oltre alla cifra del noleggio) e anche e se distruggi l'auto non so che contratti assicurativi ci siano ma credo che qualcos'altro lo dovrai tirar fuori. Poi se per te spendere in un weekend 6-7000€ per noleggiare un auto non sono niente dimmi come fai che ci provo anche io
Dopo che fai il corso di guida obbligatorio chi ti vieta di guidare sotto effetti di alcol scusa?
Qualcuno dica a salvini di smetterla di fare il populist4 del c4zz0.
Alcune volte rimpiango di non essere nato nel periodo della rivoluzione francese con la bellissima gh1gl1ott1na.
Ahhh, quindi tolgono il superbollo e mettono un patente..
la panda a metano ci mette 13 secondi per arrivare ai 100
la lambo ci mette 13 secondi per fare i 200
vuol dire che la panda dopo 10 secondi fa gli 80/90, la lambo fa almeno i 170. Quindi fermala ai 170 in uno spazio utile per non investire qualcuno, una panda agli 80 la fermi subito. ma i dati tecnici sono un altro discorso
la cosa delle auto a nolo è una mentalità sbagliata a prescindere, non è che se una cosa non è tua non hai cura di chi ti sta attorno, della cosa e te ne freghi, è un ragionamento egoista e immaturo. Si deve avere rispetto di tutto, soprattutto quello che non è tuo
in 10 secondi se dai full gas alla panda tocchi i 90/100 km/h...
auto da neopatentati ma se poi devi frenare auguri.
non avete proprio capito nulla... manovrati peggio dei burattini
state sbagliando tutto. lo youtuber si è schiantato con un auto noleggiata non personale.
io quando mi sono preso l'auto da 200hp l'ho guidata piano prima di capire come toccarla (spoiler: andare forte non cambia nulla)...
quando ho noleggiato invece full gas. auto non mia quindi freganiente...
Non c'è più l'8 da un bel po', ora hai due percorsi con slalom e curva finale, con in più la frenata di emergenza in velocità.
Una stupidaggine assurda.
Non so se hanno allargato i birilli, ma quando feci l'esame io oltre vent'anni fa, l'otto con una moto da strada riuscivi a farlo solo impostando una traiettoria precisa che manco vr46...
È proprio ragionando così che avvengono gli incidenti
il problema non è la ciclistica o la struttura o le tasse, ma se uno da gas al massimo su una Lamborghini o su una panda a metano per 5/10 secondi il risultato finale cambia eccome. In quel tempo un bambino che gioca a palla potrebbe essere corso distratto per la strada, con la Panda si arriva ai 50, freni e ci si ferma, con la Lamborghini si arriva ai 150, voglio vedere cosa succede. È questione di istruzione utile per essere coscienti a usare il mezzo che si ha come si deve. Poi in pista si può fare anche i 300 nessuno lo vieta. Ma qui si parla di capire e usare la testa nelle cose che si fanno, cosa rara al giorno d'oggi.
Ovvio... Doppio esame e doppi introiti nelle casse delle autoscuole e dello stato.
''Da cinquantenne sono d'accordo, se guido per vent’anni una Panda e poi
decido di comprami un super macchinone che toccando l’acceleratore vola
devo essere in grado di poterlo guidare.''
Quindi sta proponendo una norma retroattiva che impedirebbe di guidare a tutti i proprietari di auto ad alte prestazioni che già le possiedono e usano fino al conseguimento di una seconda patente?!? credibile come quando ha parlato della targa per le bici...
Le patenti per moto fanno ridere come quelle per le macchine.
Fa ridere il percorso con i coni, che chiunque non sia paraplegico affronta senza problemi, fa ridere la prova su strada, che superi se vai come il suddetto paraplegico pur non sapendo minimamente impostare una curva.
Le patenti devono essere rese più serie TUTTE, rinnovo compresi, e su questo possiamo anche essere d'accordo.
Resto però dell'idea che, per accedere alla guida di determinati tipi di mezzi, sia necessario prevedere quel qualcosa in più che serva non solo ad insegnarti come so gestisce la potenza, ma anche a capire per bene che in mano hai un'arma parecchio potente.
E qui vieni a me.
Va rivisto l'intero sistema di patenti, non può essere che ancora oggi la patente venga concessa a cani e porci.
La macchina per prendere la patente devi saperla guidare sul serio, non per finta.
10 minuti di giretto, una rotonda, due semafori e un parcheggio in retromarcia.
Questo non è guidare l'auto e di fatti a scuola guida ti insegnano a passare l'esame, non a guidare.
Non serve fare 2 patenti, 3 patenti, 4 patenti, serve che l'unica da sostenere sia basata su esami rigidi e seri come quelli per moto.
nessuno pare capirlo a quanto pare
Stai facendo benaltrismo, il fatto che ci sia un problema più grande non esclude automaticamente tutti gli altri
Il fatto che la legge non lo permetta non significa che non sia possibile farlo
abolisci il superbollo olione che vive di proclami per poi ritirarli
Una vettura più potente non SEMBRA più pericolosa, E' più pericolosa, per due motivi:
1) Gestire un'auto che fa da 0 a 100 KM all'ora in tre o quattro secondi, se non meno, non è come gestire un'utilitaria che ce ne mette 10, anzi, spesso di più. Se spegni i controlli con una Panda al massimo sbagli una curva a 50 all'ora, se ti viene voglia di spegnerli con una M3 ti ammazzi e ammazzi qualcuno, perché l'acceleratore basta sfiorarlo per trovarsi già a velocità ben più pericolose rispetto a quelle della Panda. Quello che una M3 fa i prima, la Panda lo fa in quinta dopo 5 o 6 KM di autostrada, non so se mi spiego.
2) Chi acquista determinate auto non lo fa sicuramente per andare piano. E' giusto? NO, perchè il codice bisognerebbe rispettarlo sempre, ma sappiamo benissimo tutti che la realtà è MOLTO diversa dalla teoria. Dunque, io preferisco dare in mano un''auto del genere a qualcuno che ha dovuto sostenere un corso di sicurezza piuttosto che al primo ragazzino che passa dal concessionario.
Il corso di guida sicura che, ripeto, in gran parte dell'Europa del nord è OBBLIGATORIO entro il primo anno di patente, che altrimenti viene sospesa, serve ad insegnare come gestire la potenza, come gestire un'auto durante la perdita di controllo e, soprattutto, le conseguenze degli incidenti.
Ti potrà sembrare strano, ma il 90% dei guidatori, soprattutto i più giovani non hanno la più pallida idea delle conseguenze di un incidente a 50, 70, 100 KM all'ora. Non ci credi? Prendi 10 ragazzi a caso e mostra loro una foto di un po' di incidenti, così ti diverti a sentire quante ne sparano.
Il corso di guida sicura deve diventare obbligatorio in tutta Europa, sia per le Lamborghini, sia per le Panda, ma se devo scegliere preferisco che si inizia dalle auto più potenti che appartengono ad una nicchia di utenti benestanti che non avranno sicuramente problemi a spendere poche centinaia di euro in un corso che salva la vita.
Lo fanno ancora. Se non chiedi la fattura ti fanno lo sconto
Non è che me le Studio la notte.
Se presupponiamo che una vettura più potente sia più pericolosa stiamo chiaramente affermando che chi ha una vettura potente violerá il codice della strada.
Pertanto, è sbagliato il principio di partenza.
Cioè devi fare una seconda patente perché sappiamo che violi il codice della strada.
Ecco questa è la follia e chi non ci arriva purtroppo è perché ha una mentalità marcia come tutti gli italiani medi.
Assolutamente, così come anche con la patente c'è gente che fa scemenze anche con una panda, però di sicuro senza patente sarebbe un disastro
finchè lo votate, non è che ci si può fare tanto...
Il problema non sono gli esami, controlli, pagtenti ecc. Il problema sono gli italiani: non puoi pretendere il buonsenso dai soggetti che non ne hanno. L'italiano medio non segue il codice della strada perchè pensa che sia giusto (quando lo segue), ma semplicemente per non incorrere in multe e sequestri del veicolo. Puoi mettere tutti gli esami e controlli che vuoi, ma alla fine la loro ignoranza non la batti: restereanno sempre dei zoticoni ignoranti con un arma mobile in mano.
i dottori che fanno questi rinnovi sono uno schifo, prenderanno 50-60€ a rinnovo e manco fanno il loro lavoro.
ovunque le visite sono come la tua entri leggi una lettera (anzi a volte ti dicono di leggere una lettera e puoi dirne una a caso che manco controllano), paghi e hai il rinnovo
il problema non è la ciclistica o la struttura, ma se tu dai gas al massimo su una Lamborghini o su una panda a metano per 5/10 secondo il risultato finale cambia eccome. In quel tempo un bambino che gioca a palla potrebbe essere corso distratto per la strada, con la Panda sei arrivato ai 50, freni e ti fermi, con la Lamborghini sei ai 150, ti voglio vedere cosa fai. È questione di istruzione per essere coscienti a usare il mezzo che si ha come si deve. Poi in pista può fare anche i 300 nessuno lo vieta.
Giusto! Quando vai con la tua Urus presa a noleggio, prima di metterla in sport ed affondare il gas verifica che la strada sia libera.
Oppure: quando torni dalla piscina con la panda, mi raccomando metti sempre la freccia. Così li convinci tutti secondo me.
Vero. Purtroppo le altre auto quando gli vai addosso a 130 non lo sanno che le supercar tengono di più la strada.
Qualche anno fa ho fatto il laser agli occhi, e non ho più avuto bisogno delle lenti, quindi ho rinnovato la patente di conseguenza. Sai qual è stato il mio esame?
"vedo che lei ha l'obbligo lenti ma ora non ha gli occhiali"
"si, ma ho fatto l'intervento laser, e adesso vedo 10/10, se mettessi gli occhiali vedrei peggio"
"ah ok, allora glielo tolgo, arrivederci"
Zero esame.