MIMO 2023, le novità della terza edizione. C'è anche l'Indy Autonomous Challenge

14 Marzo 2023 0

La terza edizione del MIMO Milano Monza Motor Show, che si svolgerà dal 16 al 18 giugno 2023, è stata presentata presso ACI Milano. Il nuovo evento dedicato agli appassionati del mondo dei motori potrà contare su di un calendario ricco di eventi dinamici e di novità: test drive di tutte le motorizzazioni all’interno dell’Autodromo Nazionale Monza e un hub espositivo in piazza Duomo a Milano.

L'AUTODROMO DI MONZA PROTAGONISTA

MIMO sarà una tre giorni dinamica che vedrà l'Autodromo di Monza protagonista. I visitatori potranno testare i modelli in un circuito creato appositamente di 4 km che prevede un passaggio sulle antiche sopraelevate, e con chicane che permettono di simulare le diverse condizioni di utilizzo della vettura e mettere alla prova sterzo e sospensioni.

In questa terza edizione di MIMO ci sarà inoltre il Focus Auto Elettriche e Ibride Plug-in. Per l'occasione sarà allestita un'area sul rettilineo dell’anello alta velocità dove sarà possibile anche prendere dimestichezza con le procedure di ricarica di queste vetture.


Parlando del calendario di MIMO 2023, venerdì 16 giugno si svolgeranno due eventi, la Premiere Parade e la Monzanapolis, entrambe sfilate che vedranno percorrersi i 10 km complessivi dati dall’unione tra la pista di Formula 1 e l’anello alta velocità. La Premiere Parade è la sfilata che alle ore 16.30 vedrà i rappresentanti delle case automobilistiche al volante delle proprie novità accompagnati da giornalisti, testimonial, sportivi e ambassador. Alle ore 19 sarà il momento della Monzanapolis che vedrà la partecipazione di collezionisti e proprietari di Ferrari, Maserati, Lamborghini, McLaren, Bentley, Dallara, Porsche e Lotus.

Sabato 17 giugno sarà la giornata dedicata ai club e ai meeting, tra i quali la sfilata celebrazione per i 120 anni di ACI Milano. Domenica 18 giugno sarà la giornata della Indy Autonomous Challenge con la finale alle ore 14. Per la prima volta in Europa, e su un circuito con curve e staccate, la competizione di auto da corsa a guida autonoma senza pilota programmate da squadre composte da università e centri di ricerca di tutto il mondo. Le nuove Dallara AV-23 saranno guidate da un software di controllo che, grazie ai sensori, ai computer e agli altri sistemi ADAS montati, permette alle vetture di guidare autonomamente e di darsi battaglia in sfide ad eliminazione.


A Milano, in pizza Duomo, sarà realizzata la vetrina espositiva di MIMO 2023 con alcune anteprime dei marchi che saranno collocate nelle vicinanze del centro informativo, a disposizione del pubblico per fornire le informazioni e il programma.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova