Vacanze 2022 e traffico autostradale: bollini rossi e neri tra luglio e settembre

18 Luglio 2022 67

L'estate sta entrando nel vivo e presto gli italiani si concederanno un po' di vacanze. Questo significa che assisteremo, come tutti gli anni, a weekend in cui la viabilità del Paese sarà messa sotto stress a causa delle moltissime persone che si metteranno in viaggio per recarsi in ferie. C'è comunque una buona notizia sul fronte dei cantieri che spesso complicavano la viabilità nei weekend di esodo estivo.

Infatti, il Ministero delle infrastrutture ha predisposto un piano per ridurre al massimo i cantieri sulla rete stradale e autostradale (fino all'80%) dal primo luglio al 15 settembre. Questa scelta dovrebbe portare a minori disagi nel periodo estivo molto critico dal punto di vista della viabilità.

Dunque, quali saranno i weekend più a rischio per la viabilità autostradale in questa estate 2022?

I WEEKEND PIÙ CRITICI PER IL TRAFFICO AUTOSTRADALE

La Polizia di Stato ha condiviso il calendario 2022 con le giornate più a rischio per gli spostamenti per il periodo estivo. Come possiamo vedere, il prossimo weekend (23-24 luglio) avremo un sabato e domenica quasi solo da bollino rosso. Peggio andrà l'ultimo fine settimana di luglio che sarà da bollino rosso già a partire dal venerdì pomeriggio.

I primi due weekend di agosto saranno quelli più critici per la viabilità visto che il sabato mattina sarà da bollino nero con una viabilità critica. Anche gli ultimi due weekend di agosto saranno complessi per la viabilità autostradale con sabati e domenica da bollino rosso. Per tutto il mese di agosto, dunque, le previsioni solo per un traffico particolarmente sostenuto. Dunque, chi si metterà in viaggio in questo periodo dovrà probabilmente fare i conti con diverse criticità.


Molto più tranquilli, invece, i primi due weekend di settembre. Solo il primo prevede delle criticità il sabato mattina e la domenica pomeriggio. Nel calendario sono anche indicate le giornate in cui è vietata la circolazione dei veicoli di portata superiore alle 7.5 t. Inoltre, è stato diffuso anche una sorta di elenco di percorsi alternativi che gli automobilisti possono utilizzare per poter evitare il traffico dei periodi più critici.

INFORMAZIONI SUL TRAFFICO

Prima di affrontare un viaggio nelle giornate più critiche di questo periodo è sempre importante tenersi informati sfruttando tutti i canali a disposizione per poter avere dettagli precisi sul traffico delle strade che si intendono percorrere. Per esempio, ci si può collegare al sito del CCISS, "Centro Coordinamento Informazioni di Sicurezza Stradale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti" (anche da app dedicata).

In alternativa, è possibile utilizzare l'applicazione “VAI” (Viabilità Anas Integrata). In ogni caso, prima di affrontare un viaggio per andare in vacanza, è importantissimo effettuare un controllo alla propria vettura per evitare problemi e rischi che potrebbero rovinare le ferie.

Copyright foto: kadmy


67

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Driver
Lupo1

Infatti ho detto no figli, siamo io e mia moglie

Lupo1

Certo che vado a un punto noleggio

Lupo1

La noleggiai in seguito, quando arrivai mi venne a prendere il proprietario della appartamento, invece un'altra noleggiai all'aeroporto

NonLoSo
NonLoSo

Non è essere idioti, è che in parecchie località turistiche o anche città non esistono i noleggi auto in stazione del treno! Quindi ti attacchi o devi prendere un taxi per raggiungere il punto di noleggio!!

Mi sa che hai girato poco l'Italia

NonLoSo

Lascia stare il gpl, la critica era aut{ vs treno...non arrampicarti sugli specchi.

Ripeto: paghi tu i biglietti anche in gruppo di amici?? dai su , hai sparato la boiata del secolo... i mezzi pubblici convengono se viaggi da solo ( come forse fai tu) oppure se ci sono offerte stracciate, ma se sei in gruppo/famiglia/3 persone o durante la stagione alta anche da solo, la cara e vecchia auto personale è la scelta migliore con qualsiasi carburante !

Lupo1

Si ma bisogna essere idioti, si tratta di programmre a casa!
2 anni fa stato sul gargano ho noleggiato a foggia stazione, idem in aeroporto a Bari..

Cpt. Obvious

Perché se l'auto a noleggio più vicina è a 80Km di distanza, qualcuno dovrà pur portartela.

Lupo1

E perché mai dovrei noleggiare con conducente????

Lupo1

Reginali poca roba, io vado quasi sempre sulla costa adriatica, dove le frecce fanno tutte le località principali, ma pure sul tirreno, sono stato 2 volte a tropea, arrivi con italo a Vibo e poi noleggi un auto

Roberto
Driver
Giacomo
Cpt. Obvious

Mica arrivi alle località di vancanza con quelli, con quelli arrivi alle città maggiori, poi devi prendere uno o più regionali.
A meno che tu, per vacanza, non visiti la città, in quel caso il treno è certamente comodo, ma si rientra in quanto ho detto:
Non tutti i luoghi, non tutti i tipi di vacanza.
Anche io vado in aeroporto, lascio li l'auto e mi muovo con i mezzi finché sono via, ma non significa che sia fattibile per ogni destinazione.
Quest'anno vado in val d'orcia, auto, auto o auto.

Cpt. Obvious

Noleggio con conducente.

Lupo1

Intanto ho detto che per famiglie il treno è da scartare, in secondo luogo pochi hanno il GPL

Lupo1

Non capisco io non ho problemi, cmq andate in macchina che vi devo dire?

Lupo1

Cos'è NCC?

Lupo1

Ma che c'entrano i regionali? Parlo di treni per lunghi percorsi AV o intercity

nickmot

Prova un regionale, l'inferno dantesco in confronto è un parco divertimenti.

nickmot

Prova a noleggiare l'auto alla stazione di una qualsiasi cittadina o località vacanziera sulla costa Toscana.
Ti serve un NCC, perché le auto le trovi giusto all'aeroporto di Pisa o a Firenze.

Giacomo

Uso trenitalia e italo, entrambi AV quando la tratta è percorribile.

Federico Ferrara

65 km/h

NonLoSo
Lupo1

Non so che treni usi tu, a me non risultano problemi di rilievo, ma è molto meglio che stare in coda ore sotto la canicola, con i treni AV difficilmente si riscontrano problemi, cmq meno di un lungo viaggio in macchina, specie ad agosto...

Lupo1

Il treno raggiunge molte località vacanziere, , poi se da qualche parte non arriva vicino noleggia una macchina, l'alternativa è stare molte ore in autostrada, consumare un botto di benzina, specie quando sei fermo in coda con ac accesa, certo capisco magari per una famiglia con bambini la cosa sarebbe problematica in treno, ma solo in questi casi..

Rozzo

Se tieni conto che negli anni 70/80 una buona fetta di italiani poteva permettersi di mandare la famiglia al mare 2 mesi e mezzo di fila, col capo famiglia che li raggiungeva nel weekend, si… girano molti meno soldi, o comunque sono distribuiti diversamente

PyEr ADKR

Sì.

GeneralZod

Anche questo è vero

Ginomoscerino

60 miglia/h (100km/h)
https://www.geopop.it/finestrini-abbassati-o-aria-condizionata-in-auto-cosa-fa-consumare-meno-carburante/

lo studio è del 2013, i condizionatori delle auto sono migliorati ora potrebbe essere più bassa la velocità

Edoardo

Fa ridere perche è vero

ACTARUS

Allora uscite solo per andare a lavorare..

nickmot

Questo perché, in italia, le ferie le hai in quella settimana in maniera praticamente obbligata.
Quindi, a costo di pagare un casino, o vai a ferragosto o non vai affatto.

ZeroSen

se non ricordo male 60 chilometri o miglia orarie
lo sentii da top gear/grand tour e ho il dubbio sull'unità di misura

PyEr ADKR

Secondo i talk show (tipo quelli di mediaset) siamo TUTTI arrivati al punto di doverci fare la zuppa di ratto per andare avanti in qualche modo. In realtà, a parte una percentuale importante di persone in vere e spiacevoli difficoltà, c'è comunque ancora una buona parte dei cittadini che hanno almeno la possibilità di muoversi un po', certo non come ai livelli pre-crisi, ma...

GeneralZod

Penso sia sotto gli occhi di tutti. Per la ben più cara settimana di Ferragosto, con congruo anticipo, ho provato a prenotare una settimana in un "noto" villaggio. Tutto esaurito.

Boris

Qual è il nesso logico tra RdC e lo stare a casa d'estate?

Boris

Meglio il sussidio da disoccupazione vero?

Supa Hot Fire 2

ma a sentire le notizie, gli italiani non erano tutti colle pezze al coolo? leggi queste notizie e noti che nei fine settimana i lidi sono sempre e ti rendi conto che è difficile trovare un popolo più racconta-balle di quello italiano.
finti morti di fame

Giacomo

Senza considerare che ad una certa velocità le auto con i finestrini aperti consumano più carburante.

GeneralZod

E prima come mangiavano scusa? Ma davvero è stata abolita la povertà? Che illusi.

nickmot

Ah, beh. Con la vignette ovvio.
Ma il telepass l'ho preso al giorno 2 di lavoro.

nickmot

https://media2.giphy.com/me...

=METTEK=

Se non vivi in Italia si.

GeneralZod

Perchè scusa, chi ha il RdC non deve comunque alzarsi ed andare a lavorare?

ACTARUS
halo

Se avessi il reddito di cittadinanza certo.
Passare tutto il giorno a scrivere qui pontificando a destra e manca a spese dei lavoratori.
Sarebbe bello, no?

Ratchet
Giulk since 71' Reload

Potessi farlo lo farei più che volentieri :)

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova