Prezzi carburanti, continua il calo di benzina e diesel

11 Aprile 2022 72

Il Governo italiano, come sappiamo, ha prorogato il taglio delle accise per contenere i prezzi dei carburanti (fino al 2 maggio). Nel corso degli ultimi giorni, comunque, abbiamo assistito ad un progressivo calo dei prezzi di benzina e diesel favorito dalle quotazioni del petrolio in ribasso. Anche le rilevazioni odierne mostrano un ulteriore calo dei costi alla pompa.

Calo che potrebbe continuare ulteriormente visto che, mentre scriviamo, il brent è quotato a 98.53 dollari al barile con una flessione di oltre il 4%. Si tratta di un valore ben lontano dai record vicini ai 130 dollari al barile di non troppo tempo fa. Un calo reso possibile da diversi fattori tra cui i timori legati alla ripresa dei contagi in Cina e dal continuo rilascio delle scorte strategiche da parte degli Stati Uniti e altri 30 Paesi.

QUANTO COSTA FARE UN PIENO OGGI?

Vediamo, dunque, le ultime rilevazioni di Quotidiano Energia. Secondo quanto emerso, il prezzo medio nazionale della benzina in modalità self è pari a 1,775 euro al litro con i diversi marchi compresi tra 1,740 e 1,784 euro euro al litro (no logo 1,767). Passando al diesel, sempre in modalità self, il prezzo medio nazionale si è attestato a 1,771 euro al litro con diverse compagnie tra 1,747 e 1,780 euro al litro (no logo 1,768).

Venendo ai prezzi in modalità servito, per quanto riguarda la benzina, abbiamo una media di 1,911 euro euro al litro con diversi marchi tra 1,829 e 1,987 euro al litro (no logo 1,820). Per quanto riguarda il diesel servito, abbiamo una media di 1,908 euro euro al litro con diverse compagnie tra 1,837 e 1,975 euro euro al litro (no logo 1,820).

Per il GPL, invece, abbiamo un costo medio da 0,847 a 0,869 euro euro al litro (no logo 0,854). Infine, un accenno al prezzo del metano auto che si attesta tra 2,202 e 2,376 euro (no logo 2,126).


72

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gianni

Eccoci

Ildebrando Jki

Ricordateve che dovete fa +0,30 ;)

Phabio

Se rimane vicino l'1 e 70 anche a giugno magari torno in Italia in macchina per le vacanze, altrimenti col cavolo...

Undertaker
nickmot

Avevo capito il sarcasmo del pieno da Milano a Firenze, ma speravo che tu avessi visto un prezzo basso a caso su prezzibenzina e lo avessi usato come esempio.

Vorrà dire che andrò in slovenia a fare carburante...

Undertaker

Okay, ho capito, devo proprio scriverlo....ERA SARCASMO...

nickmot

Francamente, non vedo cali.
C'è stato il calo quando è entrato in vigore il decreto, seguito da un lievissimo rialzo e poi stabilità.
Mi va bene comunque, riesco a trovare anche Gasolio sotto 1,70€/litro ad alcuni distributori, ma di calo costante alla p0mp@ non ne vedo.

nickmot

Ricordo quando rifornivo gasolio a 0,87€/litro circa.
E prima ancora quando 5€ erano il massimo che potevo mettere nel motorino.

nickmot

1.56 a Firenze?
Coordinate GPS che ci passo almeno 4 volte nei prossimi giorni.

Meandmyself

Te lo sappiamo che vivi di rendita e hai sul tetto i pannelli e in giardino L eolico

Meandmyself

Meno meno…ieri era a 94… truffa

Aspetta che rimettono i 30 centesimi di accise, sarà un bel risveglio

Undertaker

Di UMANO era solo il mega direttore di Fantozzi, 1.669€ e un furto...calcolando l'inflazione e costi di manodopera non dovrebbe superare 1,30€, ancora più un furto sono le accise (70 cent al litro)di cui non si sa dove vadano a finire e non dimentichiamo L’IVA 22%) sul totale del carburante, GPL per casa compreso.

Undertaker

Il mio era sarcasmo, e detto questo e chiaro che ci sia in atto una speculazione da parte dei collosi petroliferi, ora se esaminiamo il costo precedente prima del conflitto il barile di petrolio viaggiava sui 90$, e il gasolio almeno dalle mie parti era sui 1.49€, con un aumento del barile di 10$ non era assolutamente giustificabile il prezzo dei 2.15€ quindi Speculazione in pieno, quello che lascia perplessi e la non curanza dei politici che dovevano per legge bloccare il prezzo al primo aumento e mantenerlo stabile, tieni presente che da un barile di petrolio non si ricava solo gasolio e benzina. a seguire il link:

https:// medium. com /knowledge-stew/what-do-we-get-from-a-barrel-of-oil-5f19a692b653

Starnat

L'ho vista ben più di una volta sull'1,669 che sarebbe un prezzo sempre altissimo ma almeno umano

Alessandro De Filippo

Balle.

Fabrizio

Da me non si vede a meno di 1,69€, distributore a 12 km distanza, nel mio paese non meno di 1,728

Fabrizio
Fabrizio

Esatto, stavo per scrivere la stessa cosa. Come al solito, anche se il prezzo al barile si abbassa, i carburanti non scendono allo stesso modo.

3nr1c0

praticamente nonostante petrolio sui 100usd la benzina e il gasolio senza detassazione sarebbero ancora a 2euro

Artemis DeWitt

Profumo di evasione fiscale quel distributore. A meno di 1,609 non la vedo al sud

Undertaker
Fino alla fine

Da me a Verona 1.68 diesel

Gabriele

30.5 effettivo. https://uploads.disquscdn.c...

Aristarco

Ma lo sconto non è di 0,25 al litro?

Gabriele

Lo sconto é di 25 centesimi più 5,5 centesimi di Iva che é calcolata su una base imponibile in cui entrano anche le accise, lo sconto effettivo é quindi di 30.5 centesimi al litro.

Nick126

Il mio è impreciso, il tuo è sbagliato.

Fai 1,4*122/100. Ti verrà 1,70

Fai il tuo 1,326*122/100, verrà 1,61. Ti sei preso 9 centesimi.

Perché hai tolto il 22% di 1,70. Ma l'imponibile non è mica 1,70, è più basso.

Crash Nebula

No ahaha
I conti si fanno precisi, non “2 e qualcosa”.
1,7 - 22% è 1,326 che è diverso da 1,4.

L’IVA si calcola sul totale ed il tuo calcolo è impreciso.

Gabriele

Sconto effettivo di 30 centesimi https://uploads.disquscdn.c...

Gabriele

Con l IVA sono circa 30.5 centesimi di sconto che stanno facendo, quindi 2 euro circa.

Nick126

Attualmente, senza iva, è 1,40. 1,40 + 22% = 1,70
Se aggiungono i 25 centesimi diventa 1,65+iva, 2 e qualcosa

Crash Nebula

Allora:
Prendiamo come esempio un prezzo di 1,70 già ivato, togliamo l’IVA, viene 1,326, aggiungiamo 0,25, viene 1,576, successivamente aggiungiamo l’IVA su questo totale, viene 1,922

Ora facciamo come dici tu:
Partiamo sempre da 1,7 aggiungiamo 0,25 ivato che sarebbe 0,305, viene 2,005

Capisci?

Jay

Mha, Casale Monferrato erano circa 1.70 settimana scorsa, oggi 1.78 di media

Squak9000

costa zero... non lo faccio.

Tiwi

beh, oggi siamo a 1,70 xk nel frattempo è anche sceso un pò il prezzo, prima eravamo sui 2,20-2,30, ho solo ipotizzato ulteriori aumenti :D

italba

Buona idea! Sembra che il napalm alla mattina presto sia ancora meglio, ti consiglio di provarlo
https://www.youtube.com/watch?v=MzQPTdDwtVk

Nick126

Se aggiungi quei 0,25 a 1,70 arrivi a 2,005, su quei 0,25 che aggiungi devi pagarci l'iva. Nei 1,70 il resto dell'iva c'è già

Crash Nebula

Che pazienza.
Se aggiungi quei 0,25 a 1,70 il totale diventa 1,95, facciamo finta che sia senza iva, va aggiunto il 22% di 1,95 che è diverso dal 22% di 0,25.

Il taglio è di 0,25 punto.

Nick126

Sul totale, che comprende anche quei 0,25

Crash Nebula

No, l’imponibile è il totale, pur aggiungendo 0,25 l’iva sarebbe calcolata sul totale, non certo su 0,25.

Nick126

Esatto, quindi indirettamente il taglio è di 0,305, visto che l'abbassamento di 0,25 porta appunto ad una riduzione dell'imponibile di 0,25€

Crash Nebula

L'iva dipende dall'imponibile, il taglio è di 0,25€.

momentarybliss

Dalle mie parti i prezzi più bassi che ho visto sono 1,72 per la super e 1,75 per il diesel

Chicco Bentivoglio

Magari facessi la colazione con la benzina...

Crash Nebula

Dal fatto che 0,25 è il taglio alle accise che è stato fatto.

Nick126

In verità è 0,305 (0,25+iva)

Antonio
Crash Nebula

Quale matematica hai usato per giungere alla conclusione che 1,70+0,25 fa 2,5?

Tiwi

eh già, se non risolvono prima della scadenza dello "sconto" sulle accise, ci ritroveremo da un giorno all'altro a passare da 1,70 a 2,50euro/litro

TalpaGamer99

Costa sempre meno, costa così poco che mi è venuta voglia di fare colazione con la benzina, anche perchè sono sempre stato attratto dall'odore della benzina al mattino e non l'avevo ancora provata.

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova