Arrival svela l'auto elettrica per i servizi di ride-hailing di Uber

17 Dicembre 2021 2

Uber aveva annunciato a maggio un accordo con Arrival per la realizzazione di auto elettriche per i propri autisti da dedicare ai servizi di ride-hailing. All'epoca non erano stati forniti particolari dettagli se non che queste vetture si sarebbero chiamate "Arrival Car" e che un concept sarebbe stato mostrato entro la fine del 2021.

Promessa mantenuta, visto che Arrival ha mostrato il prototipo della sua Arrival Car.

PARTE LA FASE DI TEST

Purtroppo sono stati forniti pochissimi dettagli. In particolare, non è stato fatto alcun accenno alle specifiche tecniche. Dunque, non sappiamo nulla sul powertrain, sulle prestazioni e sull'autonomia. Arrival è stata in grado di sviluppare l'auto insieme agli autisti di Uber che hanno fornito suggerimenti in poco più di sei mesi. Si tratta di un tempo molto breve ma va detto che la società inglese ha sfruttato la tecnologia che ha già sviluppato per i suoi attuali veicoli.

Il costruttore ha poi aggiunto che l'auto è stata progettata espressamente per i servizi di trasporto, per offrire la migliore esperienza possibile sia per i conducenti sia per i passeggeri. Per raggiungere questo obiettivo, Arrival spiega di aver sviluppato un veicolo in grado di offrire un comfort elevato. I passeggeri potranno godere di un ampio spazio per le gambe, doppio rispetto a quello di un'auto delle medesime dimensioni.

Visto che le auto per il ride-hailing normalmente percorrono 45-50 mila km all'anno, Arrival ha dato priorità oltre al comfort anche alla sicurezza e alla praticità. Il tutto ad un prezzo che sarà accessibile per gli autisti di Uber. Le immagini condivise della vettura mostrano un design minimalista. Spicca, in particolare, l'ampio tetto panoramico che dovrebbe permettere di enfatizzare la sensazione di spazio all'interno dell'abitacolo. Sempre all'interno, si nota il display centrale in stile Tesla Model 3.

Adesso, Arrival partirà con la fase di test. Quanto imparato permetterà di far evolvere ulteriormente questa vettura. Non sono state fornite indicazioni su quando le Arrival Car saranno ufficialmente presentate ma a maggio si parlava del via alla produzione nel terzo trimestre del 2023.


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Surak 2.04

Una serra con le ruote... e ci hanno pure studiato su parecchio!

Ok_76

Perfetta per un eptapode.

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025