Benzina, il prezzo sale ancora. Mai così alto dal 2014

28 Settembre 2021 125

I prezzi dei carburanti continuano a salire e l'Unione Nazionale dei Consumatori rilancia l'allarme sull'aumento del costo di un pieno di benzina e diesel che va a colpire non solo le famiglie ma anche il settore dei trasporti. Ma c'è di più perché l'Unione Nazionale dei Consumatori "denuncia" l'arrivo di un ulteriore balzello che va a pesare sulle tasche degli automobilisti italiani. Infatti, venerdì scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del ministero delle Infrastrutture che va ad aumentare il costo della revisione dei veicoli a motore da 45 a 54,95 euro, quasi 10 euro in più, con un rincaro di oltre il 22%. L’avv. Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, ha commentato:

Insomma il Governo, invece di ridurre le imposte sui carburanti, come ha fatto per luce e gas, ha pensato bene di dare il via libera, dal 1° novembre, all’aggiornamento della tariffa per la revisione, gravando ulteriormente sui già tartassati automobilisti.

UN PIENO COSTA SEMPRE DI PIÙ

Secondo i dati settimanali del ministero della Transizione Ecologica, il prezzo dei carburanti, in modalità self service, ha raggiunto 1,676 euro al litro per la benzina e 1,523 euro per il gasolio. Per quanto riguarda la benzina, in particolare, si tratta del valore più alto dal 27 ottobre 2014 quando arrivò a 1,681 euro al litro. Sul fronte del gasolio, invece, questo carburante raggiunge il valore massimo dal 27 maggio 2019, quando si attestò a 1,525 euro al litro.


Dall'inizio dell'anno, evidenzia l'Unione Nazionale dei Consumatori, un pieno da 50 litri è aumentato di 11 euro e 74 cent per la benzina e di 10 euro e 22 cent per il gasolio. Dunque, c'è stato un rincaro del 16,3% e del 15,5%. Su base annua, ovviamente, si nota ancora di più l'aumento della spesa per un pieno di carburante.

In un anno, dalla rilevazione del 28 settembre 2020, quando la benzina era pari a 1.390 euro al litro e il gasolio a 1.265 euro al litro, un pieno da 50 litri costa 14 euro e 34 cent in più per la benzina e 12 euro e 93 cent in più per il gasolio, con un incremento, rispettivamente, del 20,6% e del 20,4%. Un rialzo che equivale, su base annua, a una stangata pari a 344 euro all’anno per la benzina e a 310 euro per il gasolio.

Il futuro non sembra promettere bene visto che il prezzo del petrolio continua a crescere. Gli aumenti, dunque, potrebbero continuare.


125

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
piero

ma infatti maccio capatonda sembra scemo, in realtà come albanese è un fotografo

Enrico

...il 30% di 0.098 € / kwh? Ah.... tremo.
Benzina a 1.80 € qui...

Gabriele

Che per i poveri é veramente così, :) una volta finiti i soldi camminano a piedi o cercano di prenderla meno possibile, quindi magari se costasse meno la benzina utilizzerebbero più l'auto, quindi effettivamente mettono sempre 5 euro..

Rick Deckard®

Tornerà a 2€ come nel 2009

Lucasthelegend

miseria....spero di no altrimenti perde senso..

RomanRex

ormai non potete fare piu niente, l'italia va verso il fallimento

_GV_

ecco bravo diccelo a tutti noi poveri uomini cosa dobbiamo fare per essere felici come te e soprattutto cosa dobbiamo fare per non avere niente da fare come te...

Vatyko

fino a quando non gli levano la champions e netflix non succedera' mai

Mercury

Dove sono quelli con il diselone che non subiscono rincari?

NaXter24R

Esattamente. Spesso non è solo il costo, ma tutto il resto che va considerato

Pino Lino

Il sole ha aumentato il prezzo? Non lo sapevo!

Pino Lino

No, vado elettrico e ricarico gratis! :D

NaXter24R

Si ma la devi usare tanto. E comunque parliamo di un costo non indifferente. Io ci avevo pensato, ma sarebbe limitante ed il costo di acquisto è troppo elevato per quello che devo farci.

Bort

È una vergogna

Massimo

Gpl l'anno scorso lo pagavo anche 0,50 litro. Ora 0.70 e alcuni lo hanno anche oltre. Più del 40%. Assurdo

Massimo

Sta aumentando anche quello. Da alcune parti è schizzato da un giorno all'altro anche sopra 1.30 euro/ kg

RomanRex

dimmi dove eccelle l'italia nelle cose che ho elencato? semplicemente siete cechi perchè non avete nessun campione di comparativa

Tommaso

Internet è pieno di expats che cercano di convincersi di aver fatto la scelta giusta vomitando cattiveria sull'Italia.

Sai cosa Rex? Se ti aiuta a dormire la notte, continua a raccontarti questa cosa del terzo mondo - e a lasciare commenti velenosi.

RomanRex

semplicemente perchè non sei mai stato fuori dall'italia, servizi scadenti ovunque, sanità pessima, inciviltà dei cittadini, corruzione tra i primi al mondo, stipendi da fame per il costo della vita. Devo continuare? tutte queste cose non le puoi provare in una vacanza di 2/3 mesi

Lucasthelegend

però stranamente il prezzo alla "pompa" non è aumentato...forse è un mercato troppo di nicchia

Alexv

L'elettricità è salita, la benzina pure. La transizione di stukazz...

Matteo Bottoli

Boh, io tutta questa rivitalizzazione non la vedo

Funz

Sotto i 10 minuti di macchina conviene seriamente pensare di passare alla bici elettrica, se non si deve fare extraurbano.

Funz

ignori che anche il metano è aumentato, e l'elettricità si fa in buona parte col metano.

Funz

i soldi "persi" sono andati a rivitalizzare l'economia, a differenza di tanti finanziamenti alle aziende che hanno portato pochissima crescita, pochissimi posti di lavoro e tanta ricchezza su conti esteri... guarda caso esattamente quello che chiedono Sal&Ren&Ber&Mel.

Luke

Contento tu di farti sfruttare per una miseria e di dover pagare pure l'aria che respiri. E se invece sei uno sfruttatore sei pure peggio.

GianluK

Ovvio! :-D

darkschneider

Posso passare direttamente alla parte "quanto mi costa?".
Perché su come ricaricarla lo so, non posso!
XD

Lukinho

Ops.....rincari del 30%

GianluK

Ho pubblicato un video in merito con tutti i calcoli: cerca su Youtube "EVoluzione Elettrica", il video si chiama "Come ricarico l'auto elettrica e quanto mi costa?".

Diego Falcinelli

Dalla tua massima altezzosità vero?... Con questo non voglio dire che l'italia sia il massimo, ma se guardo fuori, non mi sembra che gli altri navigano nell'oro? UK ( brexit ecc non mi sembra in gran forma) UE in generale mi pare che la situazione non è il TOP.. Parliamo di USA?? Di Svizzera ( dove si regge in piedi al fatto proprio che esistono i PIGS che gli portano i soldi)?? quindi la situazione mondiale e proprio difficile.. poi certo c'è chi va un po meglio e chi anche molto peggio, ma ripeto almeno dalla nostra abbiamo forse la materia prima piu importante il CIBO e da li non si scappa..

Alfonso

basta farsi un viaggio allungato di 2/3 mesi per provare come si vive in un altro posto.
Sinceramente, ad eccezione dello stipendio più alto, non vedo come si possa vivere meglio altrove. Non manca nulla qua.

RomanRex

esattamente! il covid accelererà il tutto che già era inevitabile, ma il conto del covid lo comincerete a pagare dal 2022 ed un'economia morente come quella italiana praticamente morirà nel massimo 20 anni

darkschneider

Beh, guardando le prove qui su HD, mi pare che usando le varie colonnine si andasse a pareggiare il costo di un viaggio equivalente a gasolio, forse non tenevano conto di eventuali abbonamenti?

darkschneider

Il covid?
Il covid non ha fatto nulla se non metterci di fronte all'inevitabile ed alle conseguenze delle scelte fatte negli ultimi decenni.
Eravamo agonizzanti, il covid ha solo accelerato il tutto.

GianluK

Se ricarichi fuori casa, raddoppi il costo, passando da 0,20 EUR/kWh a circa 0,40 quindi, anziche' 1/4, spendi la metà rispetto ad un'auto a benzina.

darkschneider

Mhhh...
Perché questo spinga verso l'elettrico, servirebbe prima avere una infrastruttura.
E' che, semplicemente, qualunque materia prima é andata alle stelle.

darkschneider

Se puoi caricare a casa, nonostante i rincari, si.
Se non puoi caricare a casa, con gli abbonamenti migliori, stai circa al costo del diesel, che non é male, ma nemmeno cosí economico.

darkschneider

Succede quando nei decenni precedenti hai speso pure quello per i decenni successivi.

RomanRex

ho solo detto che mi fate tenerezza, vivendo in italia non capite quanto indietro siate rispetto al mondo

GianluK

Anche senza: il rifornimento ti costa in media 1/4 rispetto alla benzina (oggi).

Alfonso

A me fa tenerezza chi viene qui a commentare sta roba scrivendo ancora in italiano.
Se vivi bene all'estero, scrivi nella tua nuova lingua nei forum esteri e non rompere i cojones

Luke

Cosa c'entra il vaccino con il mio commento lo sai solo tu.

Copyr

idem, io avevo fatto due conti nella mia situazione, x andare al lavoro volevo passare all'autobus, spenderei di abbonamento annuale piu di quello che spendo di gasolio, e in piu avrei orari limitati, mezzi stracolmi di gente, tempi di percorrenza triplicati, ma dove vogliamo andare cosi? senza contare che l'auto ti serve comunque x tutto il resto oltre al lavoro xk spesso i mezzi neanche ci sono, i mezzi vanno bene se abiti in una grande città, lavori in città, e vivi solo li senza mai spostarti altrimenti sono improponibili

eberg93
Giacomo
Giacomo
Copyr

è un circolo vizioso in negativo, gli stipendi sono sempre quelli, piu tasse meno soldi spesi x altro, uguale attività sempre piu in fallimento

Copyr

mi sembra logico, perdite dovute alla pandemia, e fin qui va bene se era un male necessario passi, ma invece di incentivare la gente a spendere, a far girare l'economia e ripartire cosa si fa? aumenti le tasse? ma è cosi complicato capire che se vuoi una certa ripresa la gente deve avere soldi da spendere? se gli stipendi sono fermi da almeno 20 anni (che poi studi hanno chiaramente dimostrato che siano piu o meno fermi da inizio anni '90, stipendio medio +10% da inizio anni 90 al 2010) e aumenti le tasse la gente avrà sempre meno e spenderà sempre meno x altro

Flagship

Mi raccomando, continuate a protestare per il Green Pass.
Mica per i rincari incontrollati di luce, gas e benzina!

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova