Milano Monza Motor Show, l'edizione 2022 si terrà dal 15 al 19 giugno

30 Luglio 2021 0

Conclusa l'edizione 2021 del Milano Monza Motor Show, gli organizzatori dell'evento stanno già pensando al prossimo anno, tanto da aver comunicato le date del 2022. La seconda edizione di MIMO si svolgerà dal 15 al 19 giugno. Inoltre, è già stata annunciata una prima grande novità e cioè la Premiere Parade che avrà luogo in piazza Duomo la sera di mercoledì 15 giugno, alle ore 19. Si tratta sostanzialmente di una sfilata di anteprime assolute e novità di prodotto, guidate dai manager delle case. Il giorno dopo, il 16 giugno, alle ore 9 del mattino, ci sarà l’inaugurazione e l’apertura ufficiale di MIMO 2022 con l’esposizione di tutte le auto, comprese quelle della Premiere Parade.

Le anteprime e le novità dei più grandi costruttori torneranno in pedana in corso Vittorio Emanuele, piazza Duomo, piazza della Scala, via Dante e via Mercanti. Anche altre zone di Milano saranno la location di test drive dei modelli elettrificati e di esposizioni tematiche focalizzate sui diversi aspetti della mobilità, mentre a Monza i riflettori si accenderanno dal 17 al 19 giugno, con un ricco calendario di attività dinamiche riservate alle case, ai giornalisti e ai collezionisti privati.


Il focus dell'edizione 2022 di MIMO sarà la mobilità integrata. Al pubblico saranno presentate tutte le novità automobilistiche, in fatto di motorizzazioni green e di assistenza alla guida, ma anche tutto quello che la tecnologia propone come micromobilità, due ruote e mezzi di trasporto pubblici. Il prossimo anno, l'evento non si limiterà solo a Milano e a Monza. Infatti, tutto il territorio lombardo sarà protagonista con tour riservati a club e collezionisti che faranno conoscere le perle della Regione Lombardia, a cominciare dalle zone dei laghi, che si presteranno a diventare scenografiche location di parate e raduni. Andrea Levy, Presidente MIMO, ha commentato:

Insieme ai nostri partner istituzionali, come Regione Lombardia, i Comuni di Milano e Monza e ACI, stiamo lavorando per cogliere l’occasione, affinché MIMO cresca e ampli il suo sguardo, tanto da inserire l’automobile, che resta il fulcro imprescindibile della manifestazione, in un sistema più complesso che riguarda la mobilità. Sperando che la situazione contingente ce lo permetta, faremo in modo di sfruttare al massimo l’enorme potenziale di una manifestazione che nello spirito ha sia il Tempio della velocità che l’appeal internazionale di Milano.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025