
29 Dicembre 2020
04 Novembre 2020 13
Mitsubishi ha presentato un nuovo piano di lungo termine che prevede precisi obiettivi per i prossimi anni. Entro il 2030, la casa automobilistica punta ad arrivare a ridurre le emissioni di CO2 del 40% rispetto al 2010. Per raggiungere questo traguardo, il marchio giapponese punta a fare in modo che per quella stessa data il 50% delle vendite sia composto da veicoli elettrificati. Dunque, si intende non solo auto 100% elettriche ma anche ibride e Plug-in.
Mitsubishi punterà soprattutto sulla tecnologia Plug-in che utilizza già oggi su alcuni modelli come sulla nuova Eclipse Cross che è stata lanciata di recente. Arriveranno poi anche modelli totalmente elettrici sebbene dettagli specifici scarseggiano in tal senso. Per raggiungere gli obiettivi del 2030 sulla riduzione delle emissioni di CO2, il costruttore lavorerà anche per ridurre l'impatto delle sue autovetture a fine vita riciclando, per esempio, le batterie di trazione dei modelli elettrificati per essere utilizzate in altri contesti.
Mitsubishi lavorerà anche per sviluppare e implementare sulle sue autovetture la tecnologia Vehicle to grid (V2G). Un piano nel complesso molto interessante anche se mancano alcuni dettagli, soprattutto sui modelli futuri a batteria. Ovviamente il costruttore giapponese, come già ben specificato all'interno del recente piano di rilancio, punterà solo su precisi mercati chiave. L'Europa, purtroppo, non è tra questi e quindi molte delle future novità non arriveranno nel Vecchio Continente.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
Se esisteranno ancora nel 2030...
Le auto sono belle anche solo a vederle eh, non si deve mica possedere tutto nella vita
C'è scritto che Mitsubishi abbandona il merato europeo e tu gli chiedi un nuovo modello?
Se come lo intendo io, ne ha motivo! :)
prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
E' già sparita da un po' purtroppo, ma un'auto così rimarrà sempre nella storia
falliranno, penso...
2030 svolta epocale
con la riduzione della CO2 sparirà in versione "classica", se va bene la rivedremo come elettrica purtroppo
Sarà ma io invece vorrei l'ASX 2.0 150cv GPL xD
Io mi accontento di una Evo VII, se qualcuno me la regala la prendo volentieri xD
E fateci la nuova Lancer!