Zeekr 9X: il nuovo SUV è quasi pronto per il debutto. Sarà la prima ibrida
Il SUV ibrido cinese si prepara al debutto ufficiale mostrandosi in un video teaser ambientato sulla neve.
Il costruttore cinese Zeekr ha pubblicato un video che mostra in anteprima il nuovo Zeekr 9X, il SUV ibrido ad alte prestazioni che sarà mostrato ufficialmente il mese prossimo al Salone dell'auto di Shanghai, per poi sbarcare sul mercato interno nel terzo trimestre.
Il filmato mostra lo Zeekr 9X impegnato in una serie di prove in condizioni estreme, ovvero su un percorso innevato con temperatura di -39 gradi e un livello di umidità del 72%. L'obiettivo è dimostrare le capacità di adattamento del SUV in qualsiasi tipo di ambiente, sottolineando così la validità del progetto portato avanti dalla casa cinese.
Lo Zeekr 9X è pensato per un pubblico di fascia alta che cerca prestazioni e lusso senza tanti compromessi. A bordo c'è la tecnologia super ibrida accompagnata dal sistema di guida intelligente G-Pilot H9 che assicura piena compatibilità con i criteri della guida autonoma di livello 3, secondo quanto assicurato dal costruttore.
In base a quanto reso noto finora, la dotazione hardware dello Zeekr 9X utilizzerà due chip Nvidia Drive AGX Thor con una potenza di calcolo fino a 1.400 TOPS. Si tratta quindi una capacità di elaborazione di primo livello necessaria per supportare tutte le più avanzate funzioni di intelligenza artificiale implementate nel software di bordo.
IL PRIMO IBRIDO DI ZEEKR
Il nuovo Zeekr 9X sarà proposto in una versione standard in una più ricca varante Grand caratterizzata da una dotazione ricca e completa.
Del nuovo SUV non si conoscono ancora i dettagli tecnici riguardanti il powertrain scelto da Zeekr, che con questo modello entrerà per la prima volta nel segmento dei veicoli ibridi. Ricordiamo infatti che il marchio ha prodotto solamente veicoli elettrici fin dalla sua fondazione, che risale comunque a tempi recenti essendo stato creato nel 2021.
Tornando alle caratteristiche del 9X, Zeekr ha reso noto soltanto che il veicolo sarà in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in circa 4 secondi. Se le promesse saranno mantenute, il SUV sarà capace di assicurare prestazioni paragonabili a quelle di molte coupé e berline sportive.