Cerca

Perseus, la nuova sfida britannica nel mercato delle auto elettriche

Startup britannica Perseus sfida il mercato automotive elettrico con un SUV compatto

Perseus, la nuova sfida britannica nel mercato delle auto elettriche
Vai ai commenti 6
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 19 mar 2025

Mentre il settore dei veicoli elettrici continua la sua incerta crescita, molte startup hanno faticato a trovare un equilibrio tra ambizione e sostenibilità economica. Aziende come Arrival, Canoo e Fisker hanno affrontato difficoltà significative, ma il mercato non si ferma. Anzi, una nuova realtà si affaccia sulla scena: Perseus, una startup britannica che promette di rivoluzionare il segmento premium con un SUV elettrico compatto ad alte prestazioni, previsto per il 2027.

Uscita dalla fase di sviluppo riservato, Perseus può contare su un team di peso, composto da ex dirigenti di marchi prestigiosi come Bentley, Lotus, Ineos Automotive e Jaguar Land Rover. L’obiettivo? Creare un veicolo che coniughi design, tecnologia avanzata e un’esperienza utente diversa, sfruttando un approccio strategico che si distingue dalle tipiche startup del settore.

BASE SOLIDA

A differenza di altre giovani aziende che tentano di costruire ogni componente da zero, Perseus ha scelto una strada più pragmatica: il suo primo modello sarà basato su una piattaforma EV già collaudata di un gruppo OEM europeo. Per il design, lo sviluppo e la prototipazione si affiderà a un rinomato studio di ingegneria italiano (non meglio specificato) mentre la produzione sarà gestita da un costruttore europeo di livello.

Questa strategia riduce i rischi e i costi iniziali, permettendo a Perseus di concentrarsi sulla differenziazione del prodotto piuttosto che sulla costruzione di infrastrutture costose. Il risultato atteso è un SUV premium che promette un mix tra prestazioni, intelligenza artificiale avanzata e possibilità di personalizzazione.

IL PRIMO PRODOTTO

Dai primi teaser emerge un crossover dal design elegante, con linee sinuose e fari sottili che ricordano il linguaggio stilistico di Genesis. Il cofano allungato e il parabrezza inclinato suggeriscono un carattere sportivo, mentre la carrozzeria scolpita e le maniglie delle porte a filo enfatizzano la modernità del progetto.

Perseus seguirà il modello di vendita diretta, puntando su una piattaforma online e su showroom esperienziali. Inoltre, grazie alla collaborazione con il fornitore della piattaforma, potrà contare su una rete di assistenza capillare in tutta Europa. "La nostra ambizione è chiara: creare un marchio britannico di veicoli elettrici di alto valore, con design accattivante, tecnologia rivoluzionaria e un'esperienza cliente senza precedenti", ha dichiarato Mohammed Yehya El Bakkali, fondatore e CEO di Perseus.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento