Cerca

Reflective, ecco la microcar elettrica con ricarica wireless

Il progetto è stato finanziato dall'Unione Europea

Reflective, ecco la microcar elettrica con ricarica wireless
Vai ai commenti 3
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 6 mar 2025

Le microcar elettriche piacciano sempre di più, rappresentando un modo interessante per circolare nei sempre più caotici centri delle grandi città. Il panorama delle BEV pensate per un utilizzo prettamente cittadino si arricchisce del progetto Reflective che sta per "REconFigurable Light EleCTrIc VEhicle". Si tratta essenzialmente di una microcar a batteria dotata di ricarica wireless, frutto del lavoro di un consorzio di università e imprese. C'è anche un po' di Italia visto che a lavorarci, tra gli altri, anche l’Università degli Studi Niccolò Cusano e il consorzio italiano Scire.

Il progetto finanziato con quasi 8 milioni di euro dall'Unione Europea ha l'obiettivo di sviluppare una soluzione che rispondesse alle esigenze di mobilità delle città del futuro.

RICARICA WIRELESS

Sebbene non siano stati comunicati molti dettagli sulle caratteristiche tecniche di questa microcar, l'elemento tecnico più interessante è l'integrazione della ricarica wireless per poter fare a meno di utilizzare i cavi per ricaricare la batteria. Dunque, una soluzione pensata per agevolare i rifornimenti di energia e migliorare così l'esperienza d'uso. La struttura di Reflective è modulare. Cosa significa? La minicar può facilmente trasformarsi da un'auto passeggeri ad un mezzo per trasportare merci. Il tutto attraverso un abitacolo che può essere modificato agevolmente. Questa vettura è inoltre interconnessa con il cloud per poter dialogare facilmente con i sistemi di gestione della mobilità.

SICUREZZA

Il progetto ha prestato molto attenzione all'aspetto della sicurezza, un dettaglio non da poco, soprattutto visto che pensiamo ad una vettura di dimensioni estremamente compatte. Stando a quanto raccontato, Reflective ha ottenuto un punteggio di 4 stelle da Euro NCAP.

Sicurezza ma anche comfort. Questa microcar è infatti dotata anche di un sistema di climatizzazione, spesso non presente su questa tipologia di vetture. Reflective potenzialmente può diventare un veicolo molto interessante per il car sharing urbano e per i servizi di logistica. In ogni caso, intende contribuire a una significativa riduzione del traffico, al miglioramento della qualità dell’aria nelle zone urbane e all’ottimizzazione degli spazi di parcheggio. Daniele Chiappini, professore dell’Unicusano, ha commentato:

Reflective, focalizzato su veicoli elettrici leggeri altamente sicuri e riconfigurabili, potrebbe avere un impatto significativo sul mercato grazie a diverse caratteristiche innovative come la sicurezza secondo gli standard europei, la riconfigurabilità, la ricarica wireless e il confort.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento