BAW1, dalla Cina arriva un nuovo quadriciclo elettrico. Ecco quanto costa
Una nuova microcar arriva sul mercato italiano

I quadricicli elettrici piacciono sempre di più come mezzi per muoversi nei sempre più caotici centri urbani. Negli ultimi tempi nel nostro Paese sono arrivati diversi nuovi modelli che hanno ampliato le possibilità di scelta degli utenti. Adesso, nel nostro mercato arriva un nuovo quadriciclo elettrico. Si chiama BAW1 ed è importato dalla Cina da TC8 che già distribuisce nel nostro Paese i modelli Forthing. Entriamo più nei dettagli.
SI GUIDA DAI 16 ANNI
CARATTERISTICHE TECNICHE
BAW1 è costruito da Beijing Auto Works e nella sostanza è un quadriciclo pesante di categoria L7 che può essere guidato dai 16 anni con patente B1. Disponibile in tre versioni: trasporto persone a 2 e 4 posti, trasporto merci a 2 posti. Le sue misure sono 3.162 mm lunghezza x 1.498 mm larghezza x 1.580 mm altezza, con un passo di 2.050 mm. Il peso è di 740 kg incluse le batterie. La scelta tra le diverse opzioni, dipende ovviamente dalle proprie necessità di mobilità. Quella adibita a trasporto merci, si propone come un mezzo interessante per i professionisti che si muovono prevalentemente in ambito urbano.
BAW1 si caratterizza per disporre di linee semplici ed è munito di protezioni laterali antiurto. L'abitacolo è essenziale ma non manca la tecnologia visto che troviamo un pannello con all'interno due display da 10,25 pollici: il primo della strumentazione digitale ed il secondo del sistema infotainment. La dotazione di serie prevede la retrocamera e tra gli optional c'è anche il climatizzatore.
Il quadriciclo è disponibile in cinque combinazioni di colori per la carrozzeria, di cui quattro bicolor: rosso, verde acqua marina e grigio scuro con il tetto bianco; bianco con il tetto nero; “total black”. Il colore di base, senza sovrapprezzo, è il rosso con tetto bianco. Gli interni, invece, presentano rivestimenti in tessuto.
MOTORE E AUTONOMIA
BAW1 monta un motore da 20 kW (27 CV) ed è in grado di raggiungere una velocità massima di 90 km/h. Il tutto è alimentato da una batteria con celle LFP (litio-ferro-fosfato) con una capacità di 13,7 kWh per un'autonomia dichiarata di 170 km. L'accumulatore può essere ricaricato in corrente alternata fino ad una potenza massima di 2,3 kW.
È prevista la possibilità di avere una batteria con una capacità di 17,2 kWh per un impiego ancora più esteso, sulla versione trasporto merci a 2 posti. In questo caso l'autonomia sale a 220 km.
IL LISTINO
DOTAZIONI E PREZZI
BAW1 dispone di sistemi di sicurezza come EBD ed ESP, e del pacchetto Airbag e ABS come optional. Il prezzo? Si parte da 13.900 euro (promozionale) e per la fase di lancio nel prezzo è incluso il climatizzatore. Il quadriciclo ha una garanzia di 3 anni o 100.000 km sul veicolo, e 8 anni o 120.000 sul pacco batterie.
- BAW1 2 POSTI: 14.900 euro – 13.900 euro (prezzo promo prime 100 unità)
- BAW1 4 POSTI: 15.900 euro – 14.900 euro (prezzo promo prime 100 unità)
- BAW1 2 POSTI VAN: 15.226 euro – 13.900 euro (prezzo promo prime 100 unità)
Ecco gli optional
- Colore carrozzeria: 360 euro
- Safety pack (AIRBAG + ABS): 290 euro
- Aria condizionata: 380 euro (inclusa in questa fase di lancio per le prime 100 unità)
- Cerchi in lega: 250 euro
- Batteria long range 220 Km: 1.200 euro
La messa in strada costa 450 euro.