Cerca

Automobili Mignatta Rina: i primi teaser della barchetta con motore V8

La Rina è la nuova supercar di Automobili Mignatta con motore V8 e design che celebra l'eleganza delle auto sportive italiane.

Automobili Mignatta Rina: i primi teaser della barchetta con motore V8
Vai ai commenti 11
Riccardo Mantica
Riccardo Mantica
Pubblicato il 29 gen 2025

L'Italia è sempre stata sinonimo di emozioni forti al volante, soprattutto negli anni ’50 e ’60, quando le automobili che definivano il concetto di velocità erano tra le più desiderate al mondo. Questa tradizione continua oggi con auto come la Ferrari Monza SP1 e SP2, progettate per evocare l'emozione pura della guida. Ma un altro nome si sta facendo strada in questo segmento esclusivo, quello di Automobili Mignatta, un produttore che sta per lanciare un'auto destinata a segnare una nuova era: la Rina.

Attualmente, Automobili Mignatta ha rilasciato solo alcune immagini teaser, ma il design della Rina è già chiaro. Con una struttura in fibra di carbonio e un peso a secco di circa 1.000 kg, la Rina si presenta come una vettura leggera ed elegante, con una carrozzeria che combina materiali compositi per ottimizzare le prestazioni e l'estetica. La sua linea è sinuosa, con un cofano lungo, passaruote muscolosi e una coda che sfuma delicatamente, richiamando le curve delle auto sportive più iconiche.

DETTAGLI ESCLUSIVI

Il design della Rina è pensato per attrarre gli amanti delle auto sportive più raffinate. Tra gli elementi salienti ci sono fari oscurati, fanali posteriori a LED rotondi, specchietti retrovisori compatti, e un spoiler posteriore che ne accentua la sportività. La cura dei dettagli si riflette anche nel design minimalista degli interni: non troveremo un sistema infotainment né una radio, per mantenere l’autenticità dell’esperienza di guida. Ogni componente è realizzato per offrire una connessione pura e viscerale con la macchina, proprio come nelle più classiche auto da corsa.

EDIZIONE LIMITATA

La Rina sarà prodotta in Valfenera d'Asti, in Piemonte, con una tiratura estremamente limitata a sole 30 unità all’anno. Ogni esemplare sarà assemblato a mano, con ogni dettaglio pensato per riflettere l’artigianalità piemontese. Il logo della Mignatta, che richiama la tradizione storica della regione, sarà il simbolo di un’opera esclusiva destinata a pochi privilegiati. Con un prezzo che si prevede raggiunga cifre a sei zeri, la Rina rappresenterà una delle vetture più ambite nel panorama delle auto sportive analogiche.

Il debutto ufficiale della Rina è previsto per il 8 maggio 2025, e nei prossimi mesi, Automobili Mignatta rivelerà maggiori dettagli riguardo alla sua nuova creazione. Con il design, i materiali e il motore che la contraddistinguono, la Rina promette di essere una vera e propria icona dell'automobilismo italiano.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento