Cerca

Le auto usate più cercate in Italia nel 2024? La FIAT 500 al primo posto

3 modelli FIAT nella top 10

Le auto usate più cercate in Italia nel 2024? La FIAT 500 al primo posto
Vai ai commenti 14
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 23 gen 2025

Il mercato delle auto usate cresce in Italia tanto da aver chiuso il 2024 con un aumento dell'8,4%. Ma cosa cercano esattamente gli Italiani quando si rivolgono a questo mercato? Uno studio di carVertical ci racconta quali sono state le auto più cercate nel 2024 in Italia. Per questa analisi sono stati esaminati i report storici delle auto acquisiti dagli utenti da gennaio a dicembre 2024. Cosa emerge?

3 MODELLI FIAT NELLA TOP 10

L'auto più ricercata? La FIAT 500 ma la city car non è l'unica vettura della casa automobilistica italiana ad essere presente nella top 10 di questa particolare classifica. Infatti, non poteva mancare la FIAT Panda, il modello più venduto in Italia nel 2024 e la vecchia FIAT Punto. La classifica?

  • FIAT 500 (3,4%)
  • Volkswagen Golf (3,2%)
  • Alfa Romeo Stelvio (2,7%)
  • Alfa Romeo Giulietta (2,6%)
  • Audi A3 (2,5%)
  • Mercedes Classe A (2,5%)
  • FIAT Panda (2,1%)
  • Land Rover Range Rover (1,9%)
  • FIAT Punto (1,8%)
  • Audi A4 (1,8%)

Anche nel 2024, dunque, la FIAT 500 mantiene il primato in questa graduatoria. Pure nel 2023 la city car aveva infatti ottenuto la prima posizione (6,7%). Matas Buzelis, esperto del settore automobilistico di carVertical, ha commentato:

Non sorprende che la Fiat 500 sia in testa alla classifica delle auto più cercate nella penisola, visto che incarna il patrimonio italiano. La nostra ricerca dimostra che i consumatori italiani continuano a preferire le auto compatte che sono innanzitutto comode per gli spostamenti in città. Non si può inoltre fare a meno di notare che gli italiani apprezzano i marchi locali.

ATTENZIONE ALLA MANOMISSIONE DEL CONTACHILOMETRI

Il rapporto non si concentra solamente sui modelli più ricercati in Italia ma va oltre, parlando anche di alcuni tentativi di frodi a cui bisogna stare attenti quando si parla di auto usate. In particolare, le frodi sul chilometraggio continuano a rappresentare un problema significativo nel mercato italiano delle auto usate, con molte vetture che mostrano segni di manipolazione del contachilometri.

L'Audi A4 è il modello che più spesso si è trovato in questa situazione nel 2024, secondo la ricerca: il 4,7% dei modelli controllati presentava infatti discrepanze nel contachilometri. A seguire troviamo l’Alfa Romeo Stelvio (4,5%), l’Alfa Romeo Giulietta (3,7%), l’Audi A3 (3,5%) e la Fiat 500 (3,3%). La Volkswagen Golf è invece il modello che ha registrato il più alto numero medio di chilometri manomessi (98.409 km).

LE AUTO PREMIUM TEDESCHE PIÙ DANNAGGIATE

Dalla ricerca emerge anche un ulteriore dato interessante e cioè che le auto tedesche premium tendono a registrare tassi di danni più elevati. L'auto più danneggiata cercata nel 2024 sulla piattaforma è stata la Volkswagen Golf: il 20,5% di tutti i modelli controllati su carVertical ha infatti registrato danni.

Seguono l’Audi A3 (16,2%), l’Audi A4 (17,1%), la Fiat 500 (11,2%) e la Mercedes-Benz Classe A (8,8%). L'Alfa Romeo Stelvio ha invece registrato il valore medio dei danni più alto (12.111 euro), mentre la FIAT Punto quello più basso (2.482 euro).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento