Cerca

Colonnine per la ricarica vandalizzate? Arriva la soluzione di ChargePoint

La società ha introdotto un cavo antitaglio e un sistema di allarme per le colonnine

Colonnine per la ricarica vandalizzate? Arriva la soluzione di ChargePoint
Vai ai commenti 14
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 18 gen 2025

Chi utilizza le auto elettriche lo sa bene. Purtroppo, a volte può capitare di imbattersi in colonnine danneggiata e vandalizzate con cavi tagliati o connettori staccati. Per combattere questa piaga, ChargePoint ha deciso di intervenire direttamente e ha annunciato due novità interessanti. La prima è l'introduzione di un nuovo cavo di ricarica resistente al taglio. La seconda, invece, riguarda ChargePoint Protect, un sistema di allarme progettato per aumentare la sicurezza delle stazioni di ricarica. Entriamo più nei dettagli.

CONTRO I VANDALI DELLE COLONNINE

Partiamo dai nuovi cavi per la ricarica. Pur rimanendo flessibili e facili da spostare per collegare l'auto alla colonnina senza difficoltà, sono stati realizzati con nuovi materiali molto più resistenti ai tagli. ChargePoint intende rendere i suoi cavi antitaglio disponibili per tutte le sue stazioni di ricarica. Inoltre, cosa ancora più interessante, intendere concedere in licenza (entro la metà del 2025) il design del cavo ad altri produttori di stazioni di ricarica come parte del suo tentativo di combattere il furto di cavi e il vandalismo. L'azienda ritiene che i suoi cavi antitaglio possano rendere qualsiasi stazione di ricarica più resistente alle manomissioni e quindi più affidabile per tutti i conducenti di veicoli elettrici.

Passiamo alla seconda novità e cioè a ChargePoint Protect, un sistema di allarme per le colonnine che mira ad aumentare ulteriormente la loro sicurezza. Come funziona? Il sistema è in grado di rilevare la manomissione del cavo di ricarica in tempo reale e di attivare automaticamente il sistema di allarme allo scopo di scoraggiare i vandali.

Può essere attivato su alcuni modelli di stazioni di ricarica senza costi aggiuntivi per i clienti ChargePoint esistenti tramite un aggiornamento del sistema software. ChargePoint Protect consente ai clienti ChargePoint di ricevere notifiche tramite SMS o e-mail nel caso in cui venga attivato l'allarme del sistema. In tale modo i proprietari delle stazioni di ricarica potranno intervenire rapidamente, allertando anche le forze dell'ordine. ChargePoint Protect sarà disponibile a partire da questo mese anche se non è chiaro se inizialmente solamente negli Stati Uniti o già a livello globale.

Secondo la società, queste due nuove soluzioni, se combinate, offriranno vantaggi ai proprietari delle stazioni di ricarica, riducendo i costi di riparazione associati ad atti vandalici.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento