Auto elettriche e l'inverno, quanta autonomia si perde? Lo studio di Recurrent
Le Tesla sono quelle che risentono meno delle basse temperature

Tutte le auto perdono efficienza con il freddo e questo indipendentemente che siano benzina o elettriche. Nel caso delle BEV, però, ci sono alcuni aspetti in più da considerare. In presenza di basse temperature, l'energia contenuta nella batteria di trazione viene utilizzata sia per riscaldare l'abitacolo e sia per portare le celle alla giusta temperatura visto che l'accumulatore deve funzionare entro un preciso range per rendere al meglio. Inoltre, le reazioni chimiche all'interno di una batteria avvengono più lentamente e quindi l'accumulatore perde di efficienza.
In ogni caso, con il freddo, la resa delle batterie diminuisce, i consumi salgono e l'autonomia cala. Grazie all'evoluzione della chimica delle batterie e ai sistemi di precondizionamento sempre più sofisticati, il problema della perdita di autonomia in inverno si sta riducendo. Inoltre, sempre più modelli dispongono della pompa di calore che migliora l'efficienza.
Tuttavia, quando arriva l'inverno, si torna sempre a discutere del tema della perdita di autonomia delle BEV. A rispondere alla domanda di quanta percorrenza si perde, questa volta ci pensa Reccurrent che ha analizzato i dati di guida di oltre 18.000 veicoli negli Stati Uniti su 20 tra i più popolari modelli elettrici. Il risultato? In media, le BEV mantengono circa l'80% della loro autonomia.
MEGLIO CON LA POMPA DI CALORE
Secondo il team dietro lo studio, per chi vive in climi particolarmente freddi è fondamentale poter disporre di vetture dotate della pompa di calore visto che aumenta l'autonomia di circa il 10%. Al riguardo, Recurrent fa alcuni esempi. Una Tesla Model 3 testata con la pompa di calore perde circa il 13% della percorrenza. La versione senza pompa di calore, invece, arriva a perdere il 21%. Una bella differenza.
Mediamente, le vetture dotate della pompa di calore, in presenza di basse temperature, mantengono mediamente l'83% dell'autonomia. Senza, la percorrenza scende al 75%.
TESLA BATTE TUTTI
Venendo alla classifica stilata dallo studio, possiamo notare come al primo posto troviamo la Tesla Model S, seguita da un'altra vettura di Elon Musk, e cioè la Tesla Model X. Solo Audi e-tron (model year 2021-2022) si riesce ad intromettere tra i modelli del costruttore americano arrivando al terzo posto. Infatti, al quarto e al quinto troviamo la Tesla Model 3 e la Tesla Model Y. Ovviamente, tutte con pompa di calore. Da notare che per freddo si intende temperature di 0 gradi, mentre l'autonomia ottimale di riferimento è tra 20 e 23 gradi. I dati di percorrenza sono quelli reali rilevati da Recurrent.
Nelle ultime tre posizioni di questa classifica, troviamo la Chevrolet Bolt, la Ford Mustang Mach-E (model year 2021) e la Volkswagen ID.3 (model year 2021 e batteria da 82 kWh), tutte senza la pompa di calore.