Cerca

Auto elettriche, quanti km in 20 minuti di ricarica? Il P3 Charging Index 2024

Quanto km in 20 minuti di ricarica?

Auto elettriche, quanti km in 20 minuti di ricarica? Il P3 Charging Index 2024
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 gen 2025

Il tema della ricarica rapida delle auto elettriche è fonte di molti dibattiti. La possibilità per le BEV di poter affrontare lunghi viaggi è infatti ancora oggi messa in discussione. Eppure, grazie all'evoluzione delle batterie, oggi è possibile effettuare pieni di energia a potenze sempre più elevate che permettono di ridurre sensibilmente i tempi di fermo delle vetture. Questo aspetto è esattamente ciò che valuta il P3 Charging Index.

Tale analisi prende in esame il comportamento di ricarica nella finestra compresa tra il 10% e l’80% di stato di carica (SoC), intervallo in cui i veicoli elettrici generalmente ricaricano più rapidamente. L’indice valuta quanti chilometri di autonomia reale possono essere ricaricati in intervalli di 10 o 20 minuti presso stazioni di ricarica rapida, considerando i consumi reali misurati nell’ADAC Ecotest. L'indice reale di ricarica ideale dovrebbe essere uguale o superiore a 1, che corrisponde ad un'autonomia effettiva di 300 km in 20 minuti di ricarica.

QUANTO RICARICO IN 20 MINUTI?

Nel P3 Charging Index 2024 sono presenti due classi con relativa classifica, oltre a quella generale: "premium class" e "luxury class". A quanto pare, una categoria per le "piccole" auto elettriche non è stata considerata a causa di un numero limitato di modelli. In futuro, ovviamente, le cose dovrebbe cambiare.

Come accennato, il consumo energetico di tutti i modelli si basa sull'ADAC EcoTest, poiché questo test viene sempre eseguito nelle stesse condizioni ed è l'unico modo per garantire una vera comparabilità tra i modelli. Ecco perché, ad esempio, la Lotus Emeya, che ha vinto il P3 Charging Index Asia, non è inclusa in questa valutazione: non esiste alcun ADAC EcoTest per l'Emeya.

Dunque, e i risultati? Guardando la classifica generale, a vincere il P3 Charging Index 2024 è stata la Porsche Taycan. In 20 minuti di ricarica, è stato possibile recuperare quasi 400 km di autonomia. 325 kW è la potenza di picco rilevata e tra il 10 e l'80% della carica ha mantenuto una potenza media di 282 kW.

Al secondo posto ma prima nella classifica "premium class", la Hyundai IONIQ 6. La vettura ha raggiunto un picco di assorbimento istantaneo di oltre 230 kW e una media di quasi 200 kW tra il 10 e l'80%. In 20 minuti ha recuperato 346 km di percorrenza. Terzo gradino del podio per la KIA EV6 che utilizza la stessa piattaforma della IONIQ 6. In 20 minuti, è stato possibile recuperare 309 km di autonomia. Da notare che nella classifica assoluta troviamo anche due auto di marchi cinesi. La NIO ET5 Touring al quarto posto e la Xpeng G9 al sesto. Di seguito la tabella con i risultati complessivi.

Riportiamo anche le tabelle con le classifiche delle categorie "premium class" e "luxury class" previste da questo rapporto.

Il rapporto va poi ad approfondire altri interessati aspetti come l'efficienza e le curve di ricarica. Si può trovare il tutto in "FONTE".

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento