Cerca

La flotta di robotaxi Waymo si prepara a conquistare le strade di Tokyo

Waymo lancia i robotaxi a Tokyo: la prima espansione internazionale

La flotta di robotaxi Waymo si prepara a conquistare le strade di Tokyo
Vai ai commenti 5
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 17 dic 2024

Waymo, la società di veicoli autonomi di Alphabet, sta per compiere un passo significativo nella sua espansione internazionale, portando i suoi robotaxi fuori dagli Stati Uniti per la prima volta. La capitale giapponese, Tokyo, sarà la prima città al di fuori degli Stati Uniti ad ospitare i test su strada dei veicoli a guida autonoma di Waymo. L'azienda ha annunciato che una flotta dei suoi veicoli autonomi si dirigerà verso le trafficate strade di Tokyo all'inizio del prossimo anno.

Per questa nuova avventura, Waymo si affiderà alla collaborazione di Nihon Kotsu, il più grande operatore di taxi di Tokyo, per l'assistenza e la gestione dei veicoli, e lavorerà anche con GO, la popolare app giapponese per la chiamata dei taxi. Inizialmente, i conducenti di Nihon Kotsu utilizzeranno manualmente i veicoli Waymo per mappare le aree chiave della città, tra cui Minato, Shinjuku, Shibuya, Chiyoda, Chūō, Shinagawa e Kōtō. Successivamente, è previsto l'avvio di un programma pilota con corse di robotaxi a pagamento, anche se Waymo non ha ancora rivelato una data precisa per questo servizio.

AL DI FUORI DEGLI USA

L'esperienza di guida a Tokyo sarà fondamentale per la tecnologia di Waymo, che potrà così adattarsi al traffico a sinistra e alle peculiarità della guida in un ambiente urbano densamente popolato. La società ha espresso la volontà di collaborare con partner locali, funzionari governativi e gruppi comunitari per comprendere al meglio le dinamiche di Tokyo e inserire la propria tecnologia nel sistema di trasporti della città in modo sicuro e vantaggioso.

Waymo ha anche dichiarato di essere in contatto con i responsabili politici, le autorità di regolamentazione e i funzionari della sicurezza locali per garantire un'implementazione responsabile della sua tecnologia a Tokyo. La scelta di Tokyo potrebbe essere stata influenzata dalla grave carenza di tassisti che affligge il Giappone, anche se un servizio di robotaxi consolidato in tutta la città sembra ancora lontano nel tempo.

CHI SCENDE E CHI SALE

Waymo ha già testato le sue auto autonome in diverse città statunitensi, tra cui San Francisco, Phoenix e Los Angeles, e ha recentemente annunciato piani per espandersi a Miami. L'azienda offre già corse a pagamento tramite un'app di ridesharing.

L'espansione di Waymo arriva in un momento in cui un'azienda rivale, Cruise, sta incontrando difficoltà, con General Motors che ha interrotto i finanziamenti a causa di costi elevati e problemi di scalabilità.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento