Cerca

Chery presenta l'iCar V23: un SUV elettrico compatto e versatile

iCar V23 di Chery: un SUV elettrico innovativo con stile retrò per la Cina

Chery presenta l'iCar V23: un SUV elettrico compatto e versatile
Vai ai commenti 6
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 17 dic 2024

Chery ha presentato l'iCar V23, un SUV compatto completamente elettrico che coniuga l’estetica classica dei fuoristrada con tecnologie EV moderne e avanzate. Questo modello, disponibile in tre diverse configurazioni, promette ottime performance sia in città che su percorsi off-road leggeri, il tutto a un prezzo accessibile che parte da circa 13.700 dollari (circa 12.700 euro).

Dal punto di vista estetico, l'iCar V23 si distingue per un look squadrato e retrò, che richiama i fuoristrada più iconici. La parte frontale è dominata da una griglia fumé impreziosita dal logo iCar, affiancata da fari rotondi che enfatizzano il richiamo vintage. La silhouette presenta linee decise e robuste, accentuate da un portapacchi sul tetto, maniglie delle portiere a scomparsa e un vano portaoggetti esterno posteriore.

FUORISTRADA NON TI TEMO

Lunga 4.220 mm, larga 1.915 mm e alta 1.845 mm, con un passo di 2.735 mm, l'iCar V23 garantisce dimensioni compatte ma spaziosità adeguata. Dotata di angoli di attacco fino a 43°, angoli di uscita di 41° e un’altezza minima da terra di 210 mm nella versione a trazione integrale, la vettura offre buone capacità fuoristrada leggere, ideali per avventurieri urbani. In aggiunta, una porta posteriore ad apertura laterale include uno zaino integrato pensato per trasportare attrezzi di emergenza, un dettaglio che unisce stile e praticità.

All’interno, l’ambiente è un concentrato di modernità. La cabina sfoggia un design minimal con una combinazione di colori bianco e nero, superfici lineari e manopole circolari. Protagonista è il touchscreen centrale 2,5K da 15,4 pollici, equipaggiato con un potente chip Qualcomm Snapdragon 8155 e compatibile con Apple CarPlay, che garantisce un sistema di infotainment all’avanguardia.

L’abitacolo offre anche versatilità: i sedili posteriori ribaltabili creano un piano di carico piatto da 744 litri, mentre sotto il bagagliaio si nasconde un ulteriore spazio da 90 litri. I sedili anteriori regolabili elettricamente, insieme a un impianto audio a sette altoparlanti, elevano il comfort a bordo.

LA UNO, LA DUE O LA TRE

L'iCar V23 è disponibile in tre configurazioni. La Youth Edition, con trazione integrale, monta un motore da 100 kW (134 CV), 180 Nm di coppia e una batteria LFP da 47,28 kWh, per un'autonomia di 301 km. La versione RWD offre la stessa potenza ma aumenta l'autonomia a 401 km grazie a una batteria da 59,93 kWh. Al vertice c'è la AWD, che aggiunge un motore anteriore da 55 kW (74 CV), portando la potenza combinata a 211 CV e 292 Nm di coppia, con una batteria ternaria da 81,76 kWh e 501 km di autonomia. Quest'ultima accelera da 0 a 100 km/h in 7,5 secondi.

Tutte le versioni supportano la ricarica rapida, consentendo di passare dal 30% all’80% in appena 30 minuti, e includono una funzione di scarica esterna da 3,3 kW per alimentare dispositivi elettrici. Completa il quadro una dotazione tecnologica avanzata per l’assistenza alla guida. Grazie ai chip Horizon Robotics J3 e Texas Instruments TDA4, l'iCar V23 offre funzioni come mantenimento della corsia, parcheggio automatico e navigazione ad alta velocità. Una combinazione di telecamere ad alta risoluzione, radar a onde millimetriche e ultrasuoni assicura un monitoraggio preciso dell'ambiente circostante.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento