Cerca

Wuling Hongguang Mini EV: in Cina arriva la nuova compatta economica

La Wuling Hongguang Mini EV in versione 5 porte è disponibile in Cina per i pre-ordini. Anche in questo caso ad attirare l'attenzione è il prezzo di circa 4.000 euro.

Wuling Hongguang Mini EV: in Cina arriva la nuova compatta economica
Vai ai commenti 50
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 13 dic 2024

Il marchio cinese Wuling ha annunciato nelle scorse ore l'avvio dei pre-ordini per la Hongguang Mini EV a 5 porte, compatta economica che spera di ripetere il successo ottenuto dalla prima generazione lanciata nel 2020, una vettura capace di vendere oltre 1,4 milioni di unità grazie ad un prezzo concorrenziale che la vide debuttare sul mercato con un listino inferiore ai 4.000 euro.

La Wuling Hongguang Mini EV di seconda generazione si basa sulla nuova piattaforma Tianyu S ed è proposta sul mercato in versione a 3 e 5 porte, quest'ultima appena diventata disponibile per i clienti che desiderano prenotarla.

Le dimensioni della vettura sono quelle di una compatta elettrica perfetta per la città, grazie ad una lunghezza di 3,26 metri, a una larghezza di 1,51 metri e ad un passo di 2,19 metri. Come si può capire, si tratta di dimensioni contenute che comunque superano quelle della prima generazione: segno tangibile di un'evoluzione tesa a migliorare l'abitabilità e la vivibilità a bordo.

La Wuling Hongguang Mini EV è frutto di una joint-venture che vede la presenza di grossi nomi dell'industria come SAIC e General Motors, ma ciò che rende davvero interessante questo modello è il prezzo. Il listino si annuncia infatti sui 4.000 euro, ovvero quasi sugli stessi livelli della prima generazione.

Wuling ha deciso comunque di applicare un ulteriore sconto di 10.000 yuan (circa 1.300) a chi acquista un esemplare in questa fase di pre-ordine. Come se ciò non bastasse, sono inclusi inoltre un caricabatterie da 3,5 kW e la garanzia a vita sulla trasmissione.

NUOVI COLORI PER LA CITYCAR ELETTRICA

La Wuling Hongguang Mini EV 5 porte presenta un abitacolo con nuovi colori, tra cui le tinte crema e caramello, un inedito sistema di infotainment con schermo posizionato sulla parte superiore del cruscotto e tre diverse combinazioni cromatiche per gli esterni, ovvero il blu soffiato, il verde bolla e il caffé dolce, tutte realizzate con un processo di verniciatura a sette strati per regalare un effetto cangiante in base al punto di osservazione e alle condizioni della luce ambientale.

A livello tecnico la piccola cinese ha un motore elettrico TZ155XZ230 con una potenza di 40 cavalli (30 kW) che le consente di raggiungere una velocità massima limitata a 100 km/h. In dotazione c'è un pacco batterie al litio ferro fosfato da 16,2 kWh che promette un'autonomia di 205 chilometri secondo il ciclo CLTC.

Come la prima generazione, è probabile che anche la nuova Wuling Hongguang Mini EV a 3 e 5 porte sarà destinata alla sola commercializzazione sul mercato cinese.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento