Cerca

Multe stradali, dal primo gennaio 2025 potrebbero aumentare: ecco di quanto

Con il primo gennaio 2025 dovrebbe scattare l'adeguamento biennale del valore delle multe

Multe stradali, dal primo gennaio 2025 potrebbero aumentare: ecco di quanto
Vai ai commenti 48
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 12 nov 2024

Il nuovo anno potrebbe portare un rincaro delle multe stradali. Dal primo gennaio 2025, infatti, chi andrà a violare il Codice della Strada potrebbe trovarsi a dover pagare sanzioni più salate di oltre il 5%. Il motivo? Come spiega Informazione Fiscale, si tratta dell'aggiornamento biennale delle sanzioni pecuniarie, previsto dall’articolo 195, comma 3, del Codice della Strada (decreto legislativo n. 285 del 1992).

Detto in termini semplici, oggi due anni gli importi devono essere adeguati sulla base dell’intera variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) registrata dall’ISTAT. Attenzione, però, perché tale adeguamento è fermo dal 2022. Infatti, nella Legge di Bilancio del 2023 fu prevista un sospensione a causa della situazione eccezionale che si era venuta a creare a causa della Pandemia. Visto il delicato momento sul fronte economico era stato deciso di bloccare l'adeguamento automatico. Le multe erano quindi rimaste ai livelli del 2020.

La sospensione scade alla fine del 2024 e quindi dal primo gennaio del prossimo anno le multe dovrebbero rincarare. Il tutto a meno che il Governo non intenda nuovamente intervenire all'interno della nuova Legge di Bilancio. Al momento, però, non se ne sta parlando.

QUANTO AUMENTERANNO LE MULTE NEL 2025?

Come spiega Informazione Fiscale, un apposito decreto interministeriale provvederà ad individuare i nuovi valori delle sanzioni. Quindi quanto si andrà a pagare di più dal prossimo anno?

Il sito fa delle stime basandosi sulla variazione dei prezzi al consumo del +5,7% rilevata dall’Istat tra settembre 2022 e settembre 2024. L'incremento dovrebbe aggirarsi proprio attorno a questa percentuale. Il valore esatto si conoscerà più avanti quando ISTAT fornirà i dati della variazione tra novembre 2024 e novembre 2022 ma non dovrebbe discostarsi troppo da quello di settembre.

Quindi, facendo alcuni esempi, a seguito dell'adeguamento, la multa per divieto di sosta passerebbe da 42 a 44 euro, mentre quella per il passaggio con semaforo rosso da 167 a 177 euro.

Attenzione però che Asaps (Associazione sostenitori e amici della polizia stradale), segnala che il Governo potrebbe tenere conto per gli aumenti non della variazione dei prezzi degli ultimi 2 anni ma degli ultimi 4 anni. In questo caso si assisterebbe ad un rincaro molto più ampio, di oltre il 17%. Non rimane che attendere la scelta del Governo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento