Cerca

IM L6, pronta al debutto la berlina elettrica con batteria allo stato semi solido

Via libera per la messa in vendita di questo modello dotato di una sofisticata batteria in grado di offrire una lunga autonomia

IM L6, pronta al debutto la berlina elettrica con batteria allo stato semi solido
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 nov 2024

Al Salone di Ginevra che si è svolto a marzo, ha fatto il suo debutto pubblico europeo IM L6, una berlina elettrica che il marchio del Gruppo SAIC intende portare in Europa nel 2025, dazi permettendo.

La particolarità di questo modello è che una delle versioni top di gamma è dotata di una batteria allo stato semi solido in grado di offrire una lunga autonomia e tempi di ricarica estremamente ridotti. Questa versione chiamata IM L6 Max Lightyear Edition è apparsa all'interno del sito del Ministero dell'Industria e dell'Information Technology cinese (MIIT).

Questo significa che si sta avvicinando rapidamente il momento del debutto sul mercato cinese. Inoltre, come sempre capita quando una nuova vettura appare sul sito del MIIT, emergono immagini reali dell'auto e nuove informazioni.

RICARICA ULTRAFAST

L'elemento più interessante di questo specifico modello è chiaramente la batteria denominata Lightyear, sviluppata da Suzhou Qingdao New Energy Technology, che si caratterizza anche per una speciale tecnologia di "prevenzione della dispersione termica", che migliora la sicurezza. Grazie a questo accumulatore la casa automobilistica promette un'autonomia attorno ai 1.000 km ovviamente secondo il generoso ciclo di omologazione cinese CLTC (la capacità dovrebbe essere di 133 kWh).

Tanta autonomia ma anche ricarica ad altissima potenza. Infatti, si parla di una potenza di ricarica di picco di 400 kW per poter recuperare circa 400 km di percorrenza (sempre CLTC ricordiamo) in circa 12 minuti.

Il powetrain della IM L6 Max Lightyear Edition dispone di due motori elettrici e c'è quindi la trazione integrale. United Automotive Electronics e Huayu Automotive Electric Systems forniscono il sistema a doppio motore sulla L6 Max Lightyear Edition, con potenze di 190 kW e 350 kW.

Come si può vedere dalle immagini emerse dal MIIT, la vettura sarà disponibile con o senza LiDAR che permette di disporre di avanzate funzionalità di assistenza alla guida. Inoltre, si potrà scegliere tra cerchi in lega con differenti design.

PREZZO

Ricordiamo che la vettura misura 4.931 mm lunghezza x 1.960 mm larghezza x 1.474 mm altezza, con un passo di 2.950 mm. L'abitacolo si caratterizza per proporre tanta tecnologia. In particolare, la plancia è dominata da due ampi schermi. Al di sotto è presente un ulteriore display da cui è possibile gestire alcune impostazioni della vettura. Non manca nemmeno un pad per la ricarica wireless degli smartphone. Il prezzo della IM L6 Max Lightyear Edition? 345.900 yuan, cioè circa 44.900 euro. Non rimane che attendere novità sull'arrivo della berlina elettrica sul mercato europeo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento