Cerca

TUAL: ecco il Boost Charger. Il powerbank per veicoli ha la funzione di buffer

TUAL, principale azienda di powerbank per veicoli commerciali elettrici, presenta il Boost Charger con funzione di buffer.

TUAL: ecco il Boost Charger. Il powerbank per veicoli ha la funzione di buffer
Vai ai commenti 2
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 29 ott 2024

TUAL, azienda impegnata nel settore dei powerbank per veicoli commerciali EV, lancia il Boost Charger: una soluzione innovativa di powerbank con funzione di buffer per batterie. Il sistema permette alle flotte dei veicoli commerciali di riempire i buchi nella fornitura dell'energia elettrica per la propulsione e, conseguentemente, diminuire la necessità di un costante affiancamento all'infrastruttura. 

Il Boost Charger utilizza lo stesso design robusto e la tecnologia innovativa di modelli precedenti e rappresenta un'estensione dell'offerta di TUAL. Questo dispositivo si presta principalmente all'utilizzo nei depositi che non hanno la possibilità di ricaricare continuativamente i veicoli poichè dispongono di energia limitata, e quindi interviene per mantenere i veicoli operativi in modo efficiente. 

Riflettendo la flessibilità dei powerbank per veicoli di TUAL, il Boost Charger si distingue per la sua versatilità e rapidità di implementazione. Progettato per essere operativo entro 48 ore dalla transazione (soggetta a disponibilità di stock), permette agli operatori di flotte di adottare la soluzione senza interruzioni già poche ore dopo l’installazione. 

La funzione di buffer risulta innovativa nel momento in cui offre la possibilità di sfruttare tutta la capacità energetica dei siti delle flotte, trasformando in poche ore un sito non disponibile alla ricarica in un punto strategico per effettuarla. 

Con la capacità di assorbire e accumulare energia dalla rete elettrica in ogni momento della giornata e della notte, gli operatori possono rilasciare questa energia quando necessario, fornendo una ricarica ad alta potenza fino a 120 kW. Questo garantisce alle flotte la capacità di ricarica intensiva indispensabile per massimizzare il tempo di operatività dei veicoli.

Philip Clarke, CEO e fondatore di TUAL, dichiara:

Per le flotte aziendali che mirano alla transizione elettrica, la capacità della rete rappresenta spesso un ostacolo importante per un passaggio conveniente e sostenibile. La nostra analisi mostra che l’80% dei siti in cui le flotte vorrebbero ricaricare i propri veicoli commerciali dispone di connessioni alla rete limitate o inesistenti. Incrementare la capacità della rete locale è un processo costoso e lungo, che né le flotte né l'industria possono permettersi a breve o lungo termine. La decarbonizzazione dei veicoli richiede progressi immediati, supportati da tecnologie intelligenti. La soluzione Boost Charger di TUAL è stata ideata proprio per rispondere a questa necessità, rendendoci il partner ideale per fornire alle flotte l'energia necessaria al loro successo, ovunque e in ogni momento.

In un periodo di 5 anni, la perdita di produttività causata dal tempo in cui un veicolo è fermo per la ricarica, può costare alle flotte fino a €179.920 per ogni autista o veicolo in attesa. TUAL si inserisce proprio in questo contesto, ovvero si propone di aiutare le aziende a superare le problematiche derivate da pratiche di ricarica inefficienti e vincoli dell'infrastruttura, tramite l'utilizzo di powerbank per veicoli. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento