CATL, una super batteria per ibride Plug-in: 400 km di autonomia e ricarica a 4C
Questo nuovo accumulatore per modelli PHEV permette un'esperienza d'uso quasi da auto elettrica

In Cina i modelli Plug-in e range extender stanno piacendo molto e quindi CATL ha deciso di proporre una specifica batteria per queste vetture in grado di offrire una lunga autonomia e tempi di ricarica ridotti, per poter proporre un'esperienza d'uso quasi da auto elettrica.
Il frutto di questo lavoro del più grande produttore di batterie è Freevoy Super Hybrid già scelta da casa automobilistiche cinesi come Li Auto, Avatr, Deepal, Changan Nevo e Neta
LUNGA AUTONOMIA E TEMPI DI RICARICA RIDOTTI
CATL non vuole quindi perdere l'opportunità di sfruttare questo mercato in crescita e ha dunque lanciato tale nuovo accumulatore. Autonomia ridotta e ricarica lenta sono tra le lamentele più diffuse quando si parla di modelli Plug-in. L'azienda cinese ha voluto quindi realizzare un prodotto che risolva queste criticità.
Stando a quanto raccontato, Freevoy Super Hybrid è in grado di arrivare ad offrire 400 km di autonomia anche se probabilmente parliamo del "generoso" ciclo di omologazione CLTC. In ogni caso è un bel salto avanti rispetto ai 50-100 km massimi che propongono solitamente i modelli Plug-in. Non solo autonomia ma anche tempi di rifornimenti di energia molto rapidi visto che si parla di una ricarica massima a 4C. CATL al riguardo sottolinea che da una colonnina ad alta potenza è possibile recuperare 280 km di percorrenza in 10 minuti.
Per ottenere queste prestazioni, CATL ha lavorato molto sulla chimica della batteria e sulla gestione del BMS. In particolare, il catodo può contare su di uno strato protettivo estremamente sottile (si parla di strato nanoprotettivo) che minimizza le reazioni chimiche indesiderate, migliorando sensibilmente l'efficienza del trasporto degli ioni di litio. In questo modo è stato possibile ottimizzare il funzionamento della batteria.
Il lavoro sul BMS ha invece permesso di aumentare del 40% l'accuratezza dello stato di carica della batteria che permette alla vetture di sfruttare al meglio l'energia contenuta nell'accumulatore. Altro aspetto interessante del lavoro svolto da CATL sulla nuova Freevoy Super Hybrid è l'utilizzo della tecnologia delle batterie agli ioni di sodio che permette una migliore resa anche in condizioni di basse temperature.
L'accumulatore è in grado di funzionare fino a -40 gradi, ricaricarsi fino a -30 gradi e offrire un'esperienza di guida senza interruzioni fino a -20 gradi, paragonabile a quella in condizioni di temperature normali.
Entro il 2025, 30 modelli di marchi tra cui Geely, Chery, GAC e VOYAH, disporranno di questo nuovo accumulatore di CATL.